Dettagli
- Dislivello (m)
- 1378
- Quota partenza (m)
- 2000
- Quota vetta/quota (m)
- 3378
- Esposizione
- Nord-Ovest
- Difficoltà sciistica
- BSA
Località di partenza Punti d'appoggio
Refuge d'Ambin m.2263
Descrizione
2.5Km
2.7Km
3Km
3.2Km
3.3Km
4.1Km
4.2Km
7.2Km
Dal parcheggio al termine della strada si segue il sentiero sulla dx idrografica fino al rifugio d’Ambin; si prosegue sul fondo del vallone fin sotto il Grand Cordonnier, dove si svolta decisamente a sx.
Superato un primo risalto si prosegue in direzione sud fino ad imboccare l’evidente canale che porta al Colle dell’Agnello nord.
Poco prima del colle si gira a sinistra e si risale il ripido pendio (35-40°) che porta alla calotta nevosa m.3292. Lasciati gli sci, si può proseguire per la vetta, aggirando il torrione roccioso che la separa dalla calotta di neve.
- Cartografia:
- IGC Val di Susa - Didier Richard Vanoise
- Bibliografia:
- Grilli - Dalle Alpi Liguri alla ValdiSusa
gulliver
26/05/2005
26/05/2005
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
28/04/2009
Savoie, Bramans
D+ 1148 m
BS
Nord-Ovest
Lussart (Punta) dal Vallone d’Etache
150m
15/06/2012
Savoie, Bramans
D+ 1500 m
OS
Nord
Sommeiller(Punta) dal Vallon d’Ambin

01/05/2011
Savoie, Bramans
D+ 1244 m
OSA
Varie
San Michele (Punta) dal Vallon d’Etache per il passage de Courousset

30/04/2016
Savoie, Bramans
D+ 1226 m
BS
Varie
Petit Vallon (Cime du) dal Vallone d’Etache – Ambin

27/05/2012
Savoie, Bramans
D+ 1243 m
BS
Nord
Rognosa d’Etiache (Gengiva del dente est)dal Vallon d’Etache

18/05/2008
Savoie, Bramans
D+ 1047 m
BS
Nord
Gros Peyròn dal Vallon de Saint Barthelemy (Bramans)

01/01/2020
Savoie, Bramans
D+ 1391 m
OS
Nord
Clôt (Pointe du) dal Vallon de Bramanette

31/05/2019
Savoie, Bramans
D+ 1365 m
BS
Nord-Ovest
Niblè (Monte), Ferrand (Punta) dal vallon d’Ambin

09/01/2010
Savoie, Sollières-Sardières
D+ 1920 m
BS, dp
Sud-Est
Parrachée (Dent) da Termignon

01/05/2007
Savoie, Bramans
D+ 1564 m
OS
Nord-Est
Bramanette (Pointe de) dal Vallon Saint Bernard-Bramanette
7.4Km