
Partiti da Piode, la salita a Meggiana è abbastanza regolare, interamente asfaltata e non presenta particolari difficoltà, superare 17 tornanti,dopo ignorare una prima sterrata a dx molto ripida ed imboccare la seconda segnalata da una catena, porta all’Alpe Pizzo,
La salita che abbiamo appena imboccato è lunga poco piu di un Km ma copre poco meno di 200 mt di dislivello, è molto dura soprattutto nel tratto iniziale, con fondo che offre poca aderenza
Arrivati in cima troviamo alla nostra destra il laghetto del Pizzo e sulla sinistra la nuova ciclabile che ci porterà fino a Rassa,.
La pista è veramente divertente, non fatevi ingannare dalla classificazione di “ciclabile”, d’altronde in 10 km di discesa coprire 1000 mt di dislivello non è poco, infatti alcuni tratti sono molto ripidi e con fondo difficile, la parte finale è velocissima
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Mera (Alpe di) da Scopello, traversata per Meggiana e Rassa

Pista Ciclabile della Valsesia da Scopa

Boscarola (Bocchetta della) da Bocchetto Sessera
Sessera (Val) dal Bocchetto Sessera, giro

Boffalora Paolo Majerna (Rifugio) da Carcoforo
Sessera (Bocchetto) da Castagnea, giro per Diga Piancone, Alpe Lavaggi, Bielmonte

Valle Cervo – Banda Soulja e Banda Veja
Turlo (Colle del) da Alagna

Marca (Monte) da Andorno Micca, anello

Mucrone (Lago del) da Oropa
