
Dettagli
- Dislivello (m)
- 2000
- Quota partenza (m)
- 575
- Quota vetta/quota (m)
- 1796
- Lunghezza (km)
- 60
- Esposizione
- Tutte
- Difficoltà salita
- BC+
- Difficoltà discesa
- OC
Località di partenza Punti d'appoggio
Si trova comunque il tracciato del percorso permanente di 60 chilometri sul sito www.rampignado.com
Oppure arrivando da Cuneo Borgo San Dalmazzo Bernezzo.
Si parte da Bernezzo oppure anche da Caraglio e si seguono le indicazioni in giallo della rampignado,senza possibilità di errore si arriva bene fino al Colle Chiot Rosa.
Da qui in avanti bisogna prestare qualche attenzione perché non sempre ci sono le segnalazioni, quindi bisogna andare per intuizione e leggere attentamente la cartina, sotto la Punta L’Alpe, si fa un lunghissimo giro verso sinistra (sud-est) aggirando il Monte Tagliarè.
Si arriva così alla Borgata di Chiotti, qui, attenzione a non scendere troppo, non bisogna andare sull’asfalto ma prendere subito una piccola sterrata che punta verso (ovest) e con un altro lunghissimo traverso fatto di saliscendi dopo un’interminabile salita si arriva al Colle dell’Ortiga a metri 1774.
Qui si torna indietro e si passa dalla Punta de L’Alpe a metri 1796, poi si comincia a scendere sempre seguendo i cartelli indicatori del sentiero Rampignado mtb, si ripassa al Colle Chiot Rosa.
Dopo aver superato un’infinità di saliscendi, ciliegina sulla torta, gli ultimi metri di dislivello di discesa, prima di Bernezzo si fanno su un sentiero che dire stupendo è dire poco, dopo breve su asfalto si rientra a Bernezzo chiudendo l’anello.
- Cartografia:
- IGC 1:50.000 IL CUNEESE n°24
04/07/2011
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Gerbido (Colle) anello da Caraglio

Sui sentieri della Rampignado
Chiot Rosa da Valgrana
Tibert (Monte) da Valgrana
Gerbido (Colle del) da Valgrana per la Curnis Auta
Chiot Rosa da Cervasca, giro per Monterosso Grana

Cusin (Bric del) discesa della Pitunera e Pitunera Express
Montemale trail area

Paraloup (Rifugio) da Vignolo, anelloper il Pertus del Colletto e S.Maurizio
