Dettagli
- Altitudine (m)
- 1600
- Sviluppo arrampicata (m)
- 280
- Esposizione
- Nord-Est
- Grado massimo
- 6a+
- Difficoltà obbligatoria
- 5c
Località di partenza Punti d'appoggio
L1: facile tettino iniziale poi muro verticale e placca. 5c, 45 mt
L2: salire il diedro e successivamente un breve tetto strapiombante. 6a, 35 mt
L3: salire il muro sovrastante con un bel passo tecnico. 5c, 30 mt
L4: (tiro chiave) salire la placca iniziale, con pochi appoggi per i piedi, quindi muro verticale con fessura sulla destra da risalire in dülfer. 6a+, 40 mt
L5: traversare verso sinistra e salire il muro verticale: delicato e continuo. 6a, 35 mt
L6: salire ancora verso sinistra quindi, a metà circa del tiro, spostarsi leggermente verso destra. 6a, 35 mt
L7: dalla sosta risalire il diedro a sinistra su buone prese. 3°, 30 mt
L8: salire la placca. 4° 25 mt
L9: subito un passaggio non banale poi facile placca appoggiata. 5c, 25 mt
Discesa: 6 doppie da 50 metri oppure a piedi a sinistra (prestare molta attenzione all’attraversamento della gola: prima del cavo alcuni metri sprotetti)poi sentierino fino alla base.
- Bibliografia:
- Escalade autour d'ailefroide J.M. Cambon
31/07/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ailefroide, Paroi de la Draye – L’Explosion des Calcaneums
Ailefroide – Paroi de la Draye (Settore Alcool) Clairette
Ailefroide – Paroi de la Draye Vade retro Cambonas
Ailefroide – Paroi de la Draye Hanches en miette

Ailefroide – Paroi de la DrayePremier de corvée

Draye (Paroi de la) Mescal

Ailefroide – Settore Engilberge Varie vie

Ailefroide – Paroi de la Draye Ne tirez pas sur l’ouvreur
Ailefroide – Paroi de la Draye Two hot men
