
Consigliato in due giorni con pernottamento al rifugio Vaccarone.
Dal piccolo Moncensio al colle dell'Agnello ci sono 908 metri di dislivello a cui si devono aggiungere quelli per risalire al piccolo Moncenisio dal vallone Ambin (circa 400 metri).
Dal Col du Petit Mont Cenis Moncenisio dove si lascia l’auto si va per il lago delle Savine e il colle Clapier. Dal colle si scende seguendo il sentiero Alta via e ci si trova in un ampio pianoro dove un cartello indica ben due sentieri per il rifugio Vaccarone: a destra sentiero segnato come alpinistico a sinistra sentiero escursionistico.
Dal rifugio Vaccarone 2747 m si seguono i bollini gialli fino al colle dell’Agnello Nord (3090 metri). Si scende su pietraia e sentiero (bollini giallo sbiadito e ometti) sino ad incontrare il sentiero grosso che porta al rifugio d’Ambin (2270 metri).
Si scende al Parkin Maroqua e, su strada, si continua a scendere sino a Plan de la vie. Qui, seguendo il cartello che indica piccolo Moncenisio, si attraversa un piccolo ponte e si sale il sentiero “chemin de chevre” (circa 400 metri di dilivello). Il sentiero riporta sulla strada che arriva dal Piccolo Moncensio.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Vaccarone Luigi (Rifugio) dal Col du Petit Mont Cenis

Malamot (Monte) o Pointe Droset dal Col du Petit Mont Cenis, giro dei laghi Perrin, Giaset e Savine

Savine (Lac de) da Col du Petit Mont Cenis

Ambin (Rocca d’) dal Col du Petit Mont Cenis per il Colle dell’Agnello

Bellecombe (Pointe de) dal Refuge du Petit Mont Cenis

Froid (Mont) dal Refuge du Petit Mont Cenis

Petit Mont Cenis (Signal du) o Punta Clairy dal Refuge du Petit Mont Cenis per il Col de Sollieres

Petit Mont Cenis (Signal du) o Punta Clairy dal Col du Petit Mont Cenis, anello per Pas de la Beccia e Col de Sollières

Bellecombe (Pointe de) e Mont Froid dal Refuge du Petit Mont Cenis, anello

Petit Vallon (le) dal Vallon d’Ambin
Servizi
