







Dettagli
- Altitudine (m)
- 1600
- Sviluppo arrampicata (m)
- 150
- Esposizione
- Sud
- Grado massimo
- 6b+
- Difficoltà obbligatoria
- 6a
Località di partenza Punti d'appoggio
Goglio
Note
400m
450m
450m
450m
500m
600m
600m
650m
700m
3.4Km
3.7Km
3.7Km
4.2Km
4.8Km
4.8Km
4.8Km
4.8Km
5.4Km
7.4Km
Via di recente apertura da parte del gruppo di appassionati guidati da Paolo Stoppini; a pochi metri è stata aperta un'altra via che a dire dei realizzatori è ancora più bella e tosta.
Bisogna tenere presente che i gradi proposti sono severi e la spittatura è un pò lunga sul facile, giusta sul duro; in sintesi è necessario essere padroni della difficoltà in quanto l'obbligatorio può trarre un pò in inganno.
La roccia è molto bella con buchetti e liste e qualche fessura, le ripetizioni la renderanno fantastica.
Avvicinamento
Bisogna tenere presente che i gradi proposti sono severi e la spittatura è un pò lunga sul facile, giusta sul duro; in sintesi è necessario essere padroni della difficoltà in quanto l'obbligatorio può trarre un pò in inganno.
La roccia è molto bella con buchetti e liste e qualche fessura, le ripetizioni la renderanno fantastica.
Da Baceno prendere per l'Alpe Devero, superare Goglio e a dx in prossimità di una condotta, seguire la strada per Ausone (antico insediamento Walser).
Seguire la strada sterrata che porta alla galleria di servizio per la diga di Agaro.
Tenere presente che all'ingresso della lunga galleria è necessario accedere le luci in quanto la galleria è angusta (passa una sola auto) e molto lunga e quindi l'operazione ha funzione di segnalazione.
Fuori dalla galleria parcheggiare e quindi seguire la strada che sale verso la casa dei guardiani e da qui il sentiero che costeggia il lago.
Descrizione
Seguire la strada sterrata che porta alla galleria di servizio per la diga di Agaro.
Tenere presente che all'ingresso della lunga galleria è necessario accedere le luci in quanto la galleria è angusta (passa una sola auto) e molto lunga e quindi l'operazione ha funzione di segnalazione.
Fuori dalla galleria parcheggiare e quindi seguire la strada che sale verso la casa dei guardiani e da qui il sentiero che costeggia il lago.
La via attacca sopra il grosso masso prima del canale di gronda (tracce che portano alla base della parete). Il materiale utile per la salita è costituito da 1 corda da 70 mt e da 14 rinvii; le calate in doppia sono perfettamente attrezzate sulla via.
Le difficoltà dei singoli tiri sono:
1 tiro placca a buchetti di 5a
2 tiro placca, diedro e traverso a dx su tacche delicate 6a
3 tiro piccolo strapiombo duro (6b+) e quindi placca 6a
4 tiro traverso a dx duro (6b+), successivamente placca tecnica 6a
5 tiro placca sempre tecnica 6a.
fulviofly
27/06/2020
27/06/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
29/08/2012
VB, Baceno
7b, 6c obbl.
Sud
Agaro – Pilastro Nord La nuda Roccia

20/06/2015
VB, Premia
7a, 6b+ obbl.
Sud
Agaro settore Pinnacle Notte di pediluvio

28/06/2018
VB, Premia
6c, 6a+ obbl.
Sud
Agaro – Pinnacle Luci e ombre / Litteri un schatta

11/10/2020
VB, Baceno
6a+, 5c obbl.
Sud
Agaro (Parete di) – Siscom 86

29/09/2018
VB, Baceno
6b+, 6a+ obbl.
Sud
Agaro -Pinnacle Fenomenologia dello spirito

30/06/2011
VB, Baceno
6b+, 6b obbl.
Sud
Pinnacle (Settore) Lingam
550m
05/09/2020
VB, Baceno
6c, 6b obbl.
Sud
Agaro (Lago di) – Ico

13/09/2020
VB, Baceno
6a, 5c obbl.
Sud
Agaro (Lago di) – Specchio delle mie Brame

05/09/2020
VB, Baceno
6b, 6a obbl.
Sud
Agaro (Lago di) – Buon Compleanno

04/10/2019
VB, Baceno
6a+, 6a obbl.
Sud
Agaro Freedom

Servizi


Cooperativa Ristorante
Baceno
Cistella Ristorante
Baceno
Villa Gina Albergo
Baceno
Casa Fontana B&B
Baceno
Casa Vacanze La Rossa B&B
Baceno
La Lanca Albergo
Baceno
La Slitta Bar
Baceno
Il Maggio ciondolo B&B
Baceno