50m
Inizialmente il sentiero si inserisce nel bosco, inerpicandosi per circa 45′. Quindi si giunge su quota 2000 m, gli alberi si fanno sempre più rari, il sentiero diventa meno ripido fino quasi a “scollinare” al Pian di Entrelor (Pian delle Marmotte). Una deviazione permette di raggiungere la baita del Pian delle Marmotte e il vicino Rifugio delle Marmotte (aperto nei mesi estivi, gestito egregiamente da ragazzi dell’operazione Mato Grosso).
Si riprende il sentiero e si raggiunge dopo circa 45 minuti il Pian de Feye (con le baite abbandonate). Breve sosta e si riparte lungo il vallone. Si possono ammirare salendo diversi animali che popolano il Parco del Gran Paradiso, in particolare vedrete sicuramente camosci e marmotte. La salita si fa sempre più impegnativa, la parte finale è su pietraia, ma il sentiero risulta sempre ben segnalato.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Rolettaz (Monte) da Rhemes Nostre Dame per il Col de Sort
50m
Marmotte (Rifugio delle) da Rhemes Notre Dame
Gollein (Cime di), spalla 2837 m da Rhêmes Notre Dame
50m
Fenetre (Col) da Rhemes Notre Dame
50m
Percià (Punta) da Bruil per il Colle di Entrelor
50m
Entrelor (Testa di) da Rhemes Notre Dame, anello per i valloni di Sort e di Entrelor
50m
Pellaud (Lago di) da Rhemes Notre Dame
50m
Cussunaz o Cussuna (Colle di) da Chanavey
Changier (Laghi di) da Chanavey, giro dei Valloni di Cussuna e Feluma
1.2Km
Pechoud (Casotto) da Carrè, anello per Alpe Chaussettaz e Chanavey
2.4Km
Servizi
50m
50m
Lo Sabot Albergo
Rhemes-Notre-Dame
200m
Galisia Albergo
Rhemes-Notre-Dame
1.3Km
Grande Rousse Albergo
Rhêmes-Notre-Dame
3.5Km
Benevolo Rifugio
Rhêmes-Notre-Dame
6.7Km
Chalet de L’Epée Rifugio
Valgrisenche
9.1Km
La Tana delle Volpi Ristorante
Valgrisenche
10Km