Gulliver
Gulliver
Cerca
Login
Iscriviti
Contatta questo utente
steocasag
Le tue gite
147
Contributi
13
Foto e Video
3
2018
2017
2016
2015
2014
2011
2010
2009
2007
2006
2005
2004
2003
2
gite su questo itinerario nel 2005
Ciaspole
CN, Castelmagno
Tibert (Monte) dal Santuario di San Magno
steocasag
2
31/12/2005
Peccato per la poca neve presente, perché era bella!! Saliti per la poderale e lingue di neve, scesi cercando di divertirci, senza troppo successo. Fino alla prossima…
Vedi tutto
steocasag
4
06/03/2005
Bella gita in una stupenda vallata. Le nevicate dei giorni scorsi hanno apportato circa 30 cm di neve, irregolarmente distribuita; sono presenti accumuli da vento…
Vedi tutto
steocasag
3
04/12/2005
Ciaspole
CN, Oncino
Tivoli (Monte) o Bric Arpiol da Porcili
Prima gita dell'anno con le racchette. La neve è sufficiente per non prendere sassi ma per divertirsi ne serve ancora. Giornata splendida al mattino e, come…
Vedi tutto
steocasag
5
17/08/2005
Alpinismo
CN, Valdieri
Matto (Monte, Cima Est e Centrale) da Sant’Anna
Bella gita, con un panorama semplicemente spaziale dalle vette ( dal Golfo di Nizza al Monte Rosa ). La salita alla cima Est, è semplice…
Vedi tutto
steocasag
4
18/06/2005
Alpinismo
Savoie, Val-Cenis
Lamet (Pointe du) da Plan des Fontainettes per il Versante NO
Gita facile, se si esclude il superamento della lingua del ghiacciaio, che si presentava di ghiaccio vivo, anche se morbido, per quasi tutta la sua…
Vedi tutto
steocasag
5
05/06/2005
Alpinismo
AO, Rhêmes-Notre-Dame
Tsanteleina (Punta) Parete Nord da Thumel
Stupenda gita, effettuata con un grande gruppo di amici: Carla&Carla, Franco, Serafino e Silvio. La giornata è stata stupenda e il consistente rigelo notturno ha reso…
Vedi tutto
steocasag
4
29/05/2005
Escursionismo
AO, Roisan
Viou (Becca di) da Blavy
Effettivamente seguendo i consigli (inesistenti ) di chi ha relazionato la gita, è piuttosto difficile raggiungere Blavy. Ecco come fare. Da Aosta salire a Saint…
Vedi tutto
steocasag
3
15/05/2005
Alpinismo
CN, Crissolo
Coulour Bianco (Colle del) Canale NE
Giornata calda fin dal mattino presto e scarso rigelo notturno. Inoltre 10-15cm di neve fresca ( umida ). Tutto questo ha fatto si che la…
Vedi tutto
steocasag
4
08/05/2005
Alpinismo
CN, Crissolo
Due Dita (Passo) da Pian della Regina, canale NE
Gita stupenda in un ambiente bellissimo. Il canale è in ottime condizioni, con neve sempre portante anzi, la parte terminale si percorre su neve estremamente…
Vedi tutto
steocasag
3
22/04/2005
Ciaspole
CN, Crissolo
Armoine (Col d’) o Dar Moine da Pian della Regina
Iniziata sotto una cappa di nubi poco promettenti, la giornata si è rapidamente trasformata in una favola di sole e caldo. la neve, al mattino…
Vedi tutto
steocasag
3
28/03/2005
Ciaspole
Hautes-Alpes, Le Monêtier-les-Bains
Trois Evechés (Pic des), spalla 3092 m da Col du Lautaret
Bella gita di Pasquetta. La neve caduta nei giorni precedenti in alto era molto bella, in basso marcia e ricoprente della neve primaverile in cui…
Vedi tutto
steocasag
2
20/03/2005
Ciaspole
AO, Courmayeur
Entre Deux Sauts (Tète) da Planpincieux
La neve, gelata e portante al mattino presto, anche se piuttosto scarsa in alcuni punti, si è trasformata velocemente in una polenta, disgustosa per gli…
Vedi tutto
steocasag
5
12/03/2005
Ciaspole
CN, Valdieri
Merqua (Monte) da San Bernardo di Desertetto
La gita si può dividere in due parti: dalla cima alla pianoro semplicemente fantastica, con neve farinosa o piccole e innocue crosticine da vento su…
Vedi tutto
steocasag
5
29/01/2005
Ciaspole
AO, Saint-Rhemy-En-Bosses
Serena (Col) da Mottes
Giornata fredda (-15 in cima al colle alle 12.30, circa lo stesso alla partenza) ma senza vento e con una visibilità ottima. La neve è quasi…
Vedi tutto
steocasag
4
16/01/2005
Ciaspole
CN, Valdieri
Valasco (Rifugio e Piano del) da Tetti Gaina
Bella e lunga gita in uno dei pochi posti con neve, 30 cm alla partenza, 70 cm al Valasco. La gita si potrebbe fare anche senza…
Vedi tutto
steocasag
2
04/01/2005
Ciaspole
AO, Ayas
Verra (Piano Superiore di) da Saint Jaques
Il vento ha veramente maltrattato la neve: quelle segnate nella descrizione sono solo due dei tipi di neve che si incontrano: sono presenti anche zone…
Vedi tutto
03/09/2023
AO, Ayas
D+ 1050 m
AD+
Varie
Roccia Nera – Breithorn Occidentale traversata dei Breithorn da Plateau Rosà
24/04/2023
CN, Chiusa di Pesio
D+ 1700 m
PD
Nord-Est
Marguareis (Punta) Canale dei Genovesi
09/04/2023
AO, Saint-Rhemy-En-Bosses
D+ 877 m
MR
Nord-Est
Serena (Col) da Mottes
05/01/2023
CN, Valdieri
D+ 695 m
MR
Varie
Valasco (Rifugio e Piano del) da Tetti Gaina
16/04/2022
CN, Crissolo
D+ 1272 m
PD
Nord-Est
Coulour Bianco (Colle del) Canale NE
25/02/2023
CN, Valdieri
D+ 1060 m
BR
Nord-Est
Merqua (Monte) da San Bernardo di Desertetto
06/03/2022
AO, Ayas
D+ 692 m
MR
Sud-Ovest
Verra (Piano Superiore di) da Saint Jaques
08/09/2023
CN, Valdieri
D+ 2100 m
PD
Varie
Matto (Monte, Cima Est e Centrale) da Sant’Anna
03/07/2014
Haute-Savoie, Chamonix-Mont-Blanc
D+ 900 m
TD-
Est
Tacul (Mont Blanc du) Contamine-Negri
10/06/2017
AO, Champdepraz
D+ 1050 m
PD+
Sud-Ovest
Espic (Bec l’) Cresta SO
16/08/2023
Hautes-Alpes, La Grave
D+ 570 m
AD-
Varie
Rateau (le, cima Ovest) Cresta Ovest
29/05/2021
CN, Crissolo
D+ 1464 m
AD-
Nord-Est
Barracco (Colletto) Canale NE
25/06/2023
AO, Rhêmes-Notre-Dame
D+ 1750 m
PD+
Nord
Tsanteleina (Punta) Parete Nord da Thumel
Link copiato
Loading