3.7Km
oppure il contrario salire di qui e scendere su Limonetto...cosa che permette di di sfruttare le migliori condizioni di neve...
Si posteggia l’auto all’inizio della strada che sale nel vallone di Caramagne (cartello di legno), tornante quota 1150 scendendo dal Tenda.
Si segue la strada, che poi diventa sentiero, nel vallone fino a circa 1.800, poi si attraversa la strada militare in prossimità di un ampio pianoro (q. 1.850 m) e ci si innalza sui pendii più ripidi esposti a sud fino al vallone soprastante.
Da qui si raggiunge l’ampia dorsale di confine, che si segue fino al pendio sotto la cima, che si raggiunge per un tratto più ripido (S3).
- Bibliografia:
- S. et C. Lippmann - Alpes du sud - Mercantour - Editions Didier Richard Grenoble
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Gratin (Cime de) dal Vallon de Caramagne
50m
Peyrefique o Peirafica (Pointe de) dal Vallone de Caramagne
50m
Barchenzane (Cime de) dal Vallon de Caramagne
50m
Chajol (Mont) dal Vallon de Caramagne
50m
Becco Rosso (Monte) o Mont du Bec Roux dal Vallon de Caramagne
Pepino (Cima) dal versante sud
1.1Km
Pepino (Cima di) da Limone 1400
4.2Km
Pernante (Forte) da Limone 1400
4.2Km
Becco Rosso (Cima del) o Cime du Bec Roux da Limone 1400
4.2Km