3.5Km
Da Chiosso proseguire sul sentiero fino ad uscire dal bosco di larici. Il vallone diviene meno incassato e si prosegue tenendosi preferibilmente bassi sempre in direzione Ovest.
Si perviene ad un pianoro che prosegue con un “canalone” piuttosto pericoloso se non in condizioni; risalito il canalone dopo un breve pianoro si arriva nella zona di Fontana Nera
Qui il bivio esistenziale: Chersogno o Marchisa?
Per il primo si volta decisamente a sinistra (Nord) puntando all’evidente colle per pendii relativamente sostenuti. Dal colle alla vetta si procede in direzione Est qui la neve è sempre un’incognita perchè la cresta è sempre battuta dal vento però che soddisfazione la vetta.
- Bibliografia:
- Grilli Itinerario n.405
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sersassi (Punta) da Chiosso Superiore
50m
Camoscere (Monte) da Chiosso Superiore
50m
Sagneres (Pic delle) da Chiosso
50m
Ciarmetta (Punta) da Chiosso Superiore
50m
Morfreid (Monte) da Castes
1.4Km
Morfreid (Monte) da Grangette di Elva
2.4Km
Chersogno (Monte) Diretta Canalone SE
3.1Km
Sarsassi (Punta) da Campiglione
3.1Km
Camoscere (Monte) da Campiglione
Chersogno (Monte) da Campiglione
3.1Km
Servizi
3.5Km
5.2Km
Leon d’oro Rifugio
Casteldelfino
5.2Km
Del Pelvo Rifugio
Bellino
5.3Km
La sousto du col Rifugio
Elva
5.4Km
Il mulino delle fucine B&B
Casteldelfino
5.4Km
Semitoun B&B
Casteldelfino
6.9Km
Furnel e pirol Ristorante
Prazzo Superiore
6.9Km
Antica Osteria Albergo
Prazzo
7.2Km
Gentil Locanda Ristorante
Marmora
7.4Km