350m
dall’Alpe di devero raggiungere l’alpe crampiolo.
Tenendosi a dx del montorfano, risalire il canale fino alla dighetta di Codelago.
Deviare ad E e percorrere vallette e boschi ripidi fino all’alpe corbenas m 2007. in piano verso S verso la cresta S del Corbenas. portarsi alla base delle rocce sul versante O. a piedi per ripido canale in vetta.
discesa:
per versante N per primo tratto ripido, poi vallette e canali verso l’alpe corbenas e da qui per la via di salita.
E’ anche possibile salire per versante O e poi N. Dirigersi verso E da Corte Cobernas per ripida valletta sino alla quota 2405, poi svoltare a S puntando ad un intaglio della cresta NO del M. Cobernas. Da lì in cima a piedi o in sci secondo condizioni. Soluzione valida con scarsità di neve su versante SO
- Bibliografia:
- L.Bonavia, M.Previdoli. Grossi-Domodossola. S.Alp.in Valdossola. N°54
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Marani (Punta) o Schwarzhorn da Alpe Devero
0m
Tanzonia (Punta di) da Alpe Devero
0m
Arbola (Punta d’) dall’Alpe Devero
0m
Cazzola (Monte) da Alpe Devero
0m
Cervandone (Monte) da Alpe Devero per il canalino Ferrari
0m
Bandiera (Pizzo) da Alpe Devero
0m
Valle (Punta della) quota 2611 m SO da Alpe Devero
0m
Sangiatto (Monte del) da Alpe Devero
0m
Marani (Colle) da Alpe Devero
0m