- L1-5c Placca e grosse canne d’organo. Sosta su albero.35m (4 punti)
- L2- 5b Attraversare a Destra per zona un pó erbosa poi risalire una paretina un pó ripida ma con buone prese. (2 punti piú Lunule)
- L3- 6a Placca tecnica , segue canne d’organo, molto ingaggiata alla fine e improteggibile. ( 7 Punti )
- L4- 6b Aderenza/ Dülfer poi fessura, passaggio duro protetto su uno spit.
- L5- 6a Fessura diedro strapiombante. Tiro impressionante e fisico.
- L6-6a Due piccoli strapiombi poi aderenza e canne d’organo. Un po’ d’ingaggio a metà tiro dove non si puó proteggere.
- L7- 4c- Seguire la cresta aerea fino ad un albero dove sostare.
- L8- 4c Proseguire sulla cresta fino a trovare un secondo albero al termine della cresta.
DISCESA:
Proseguire su terreno sconnesso fino ad arrivare ad una parete che và superata sulla destra per tratto esposto. Dopodiché proseguire dritto per il sentiero non sempre evidente fino a raggiungere il COL D’ENCRENAZ. Dal colle scendere per il sentiero fino al lago.
Fare molta attenzione alla discesa quando s’incontra un passaggio su una placca scivolosa ed esposta. Attraversarla sulla sinistra.(2h30 per il ritorno al parcheggio)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Midi (Pointe du) 13 Lunes
Dzérat (Pointe) Arche à Gauche
4Km
Dzerat (Pointe) – Dzerat, Dzerat Pas!
Dzérat (Pointe) Tchao Godillot
Colombière – Voie des Cristaux
6.1Km
Jallouvre (Pic de) – Manque un Metre
Gramusset (Paroi de) – L’Inconnu de Toscane
Gramusset (Paroi de) – Sorry Angel
8.6Km
Gramusset (Paroi de) – Zauberberg
Gramusset (Paroi de) – Quelque Chose de Buenos Aires
8.6Km