9.5Km
Dal parcheggio si sale ai Chalets de ‘Alpe du Lauzet, poi si entra nel vallone a sx fra la Roche Colombe e l’Arete de la Bruyere.
Si prosegue nel vallone su sentiero sempre più ripido, fino alla parte terminale contro la roccia.
Questo breve tratto è attrezzato con corde fisse che permettono di superare il ripido canale-camino.
Le corde fisse indicano la via più semplice per superare un tratto di rocce appoggiate che possono diventare infide se bagnate.
Nessun passaggio verticale; solo in un traverso di 2 m circa il cavo può aiutare nel rendere sicura la progressione.
Alla sua uscita si procede per prati fino al Grand Lac (2280m).
Si sale ancora fino ad un colle denominato Col d’Ane 2440 m indicato su cartello) posto a nord rispetto all’Arete de la Bruyere, ad incontrare il sentiero GR57 che proviene dal Col de la Ponsonniere.
Di qui si scende nel vallone sotto l’Aiguillette de Lauzet, fino a ricongiungersi al sentiero di salita.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Blanc (Lac) e Col de la Ponsonniere da le Pont de l’Alpe, anello per il Col de l’Aiguillette
50m
Lauzet (Aiguillette du) da le Pont de l’Alpe, anello
50m
Beraudes (Roche des) da Le Pont de l’Alpe
50m
Serre d’Orel da le Lauzet per il Col du Lautaret
Combeynot (Lac de) da les Boussardes
950m
Reou d’Arsine (Pointe du) da le Casset e il Lac d’Arsine
4.2Km
Arsine (Lac d’) da le Casset per il Col d’Arsine
4.2Km
Chaillol (Montagne de) dalla strada per il Col du Galibier
6.2Km
Ane (Col de l’) da Monetier le Bains, anello per il Vallon du Grand Tabuc
Peyra Juana (Chalet de) da Montetier les Bains
Servizi
9.5Km