Dal parcheggio seguire la carrareccia che si stacca verso Nord-Est, tenendo sempre la destra ai bivi, fino al tratto cementato che attraversa il fiume di San Petru. Continuare 500m fino a un tornante verso destra, dove si prende il sentiero a sinistra che si inoltra nella foresta. 20m dopo il primo fiume secco si sale sulla destra (ometti) seguendo un vago canale.
Salire circa 6 minuti poi individuare una traccia poco visibile che si stacca a sinistra, che arriva fino alla base della struttura. Aggirare le prime rocce a sinistra e arrivare a uno spiazzo alla base dello spigolo. Tafone ben visibile 20 metri sopra l'attacco.
- L1: Salire direttamente al grande tafone e superare il salto sulla destra. Sosta su tafone cordonato. 5b, 30m.
- L2: Salire agli evidenti tafoni sulla destra e seguirli fino in cima al salto. Salire il diedro a sinistra dei cespugli. Sosta su spuntone a destra. 4c, 40m.
- L3: Salire i tafoni diagonalmente a destra, fino a una comoda cengia. Sosta su ginepro 5m a sinistra. 4c, 35m.
- L4: Salire la placca fessurata leggermente a destra e superare il salto sulla sinistra. Salire un piccolo diedro e sostare su un ginepro in cima. 5b sostenuto, 40m.
- L5: Salire a destra dello spigolo per raggiungere un piccolo camino strapiombante. Salirlo e continuare per placca fino in cima al salto. Sosta su ginepro. 5c, 40m.
- L6: Traversare sulla destra sotto un grande tafone e prendere lo spigolo. Sosta su spuntone. 4c, 35m.
- L7: Salire il salto successivo sul lato sinistro (tafoni). Seguire lo spigolo e attraversare l’intaglio sulla sinistra. Sostare su un pino a sinistra dello spigolo. In cima allo spigolo sulla destra via di fuga seguendo le calate della via “Panini Express”. 4b, 40m.
- L8: Salire il grande tafone sul versante opposto per il suo bordo sinistro, poi seguire il facile fino a superare il salto finale sulla sinistra. Sosta su ginepro. 5a, 40m.
- L9: Salire dritto sopra la sosta fino allo spigolo. Seguirlo (facile) finchè finisce. 4a, 80m.
Scendere sulla sinistra fino a un intaglio, poi ancora 5m a sinistra fino alla base di un camino.
- L10: Salire a sinistra del camino per 8m, poi entrarci e seguirlo fino a una cengia (sosta opzionale). Seguirla per 5m a destra e poi salire la fessura sopra (1 chiodo visibile). Continuare per terreno più facile fino a un grosso ginepro. Sostare su cordini a destra. 5a, 40m.
- L11: Salire un passo atletico appena a destra dello spigolo, poi seguirlo e attraversare l’intaglio disarrampicando un pochino sulla destra. Salire 15m dal lato opposto (sosta opzionale), poi traversare a sinistra per placca appoggiata. Sosta su pino. 5b, 40m.
Scendere fino alla grande placca appoggiata.
- L12: Salire in cima per la placca appoggiata. 3a, 50m.
Discesa:
dalla cima una prima calata (25m) fino a un intaglio sulla sinistra. Andare all’estremità Ovest (verso la strada della Bavella). Calata (30m) fino a una cengia in mezzo alla parete, da cui un’altra calata (25m) da un pino fino a un canale di sfasciumi. Seguire il canale un po’ disarrampicando, e due calate abbastanza evidenti (15m da un albero sulla sinistra e 25m da un albero sopra a un saltino verticale). Continuare a scendere fino a incontrare il fiume secco salito durante l’avvicinamento, seguire a ritroso fino al parcheggio.
- Bibliografia:
- Bavella Corsica Escalades choisies, Omegaroc
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
u Perù (Punta di) – U Haddad
Corbu (Punta u) – Le Dos de l’Eléphant
1.2Km
Corbu (Punta u) – Jeff
1.4Km
U Cubu (Punta di) – Les Suppositoires
1.4Km
Rossa (Punta) – Alexandra
1.6Km
Arghjavara (Punta d’) Altore (il gipeto)
1.6Km
Castello d’Ornucciu – Les CIneastes
1.7Km
Lunarda (Punta) – Nirvana
1.7Km
Teghie Lisce – Acqua in Bocca
1.7Km
Teghie Lisce – La Porte des Cieux
1.7Km