3Km
Note
Storico
100m
150m
150m
150m
150m
150m
150m
400m
950m
1.1Km
itinerario che unisce la via "Folletto" agli ultimi tiri di "Solitudine".
la via Folletto è molto didattica e plasir, invece gli ultimi tiri di solitudine sono più ingaggianti ma comunque divertenti.
consiglio questo itinerario dall'autunno alla primavera vista l'esposizione a sud, fortemente sconsigliato in estate.
la chiodatura è nuova, fitta e non richiede integrazioni, ottima per chi sta imparando. nonostante la salita sia godibilissima la roccia inizia ad essere un po' unta nei passaggi più obbligati.
Avvicinamento
la via Folletto è molto didattica e plasir, invece gli ultimi tiri di solitudine sono più ingaggianti ma comunque divertenti.
consiglio questo itinerario dall'autunno alla primavera vista l'esposizione a sud, fortemente sconsigliato in estate.
la chiodatura è nuova, fitta e non richiede integrazioni, ottima per chi sta imparando. nonostante la salita sia godibilissima la roccia inizia ad essere un po' unta nei passaggi più obbligati.
Rocca di Baiedo è una montagnola rocciosa in Valsassina. Dopo aver imboccato la Valsassina raggiungere Baiedo. Camminare lungo la strada sino a portarsi sotto la parete sud della Rocca. Qui un sentierino costeggia la parete. Percorrerlo sino ad incontrare una traccia sulla destra che sale. Spostarsi verso sinistra (viso a monte) sino all'attacco della via Folletto (scritta alla base)
Descrizione
- L1 – “Via Folletto”: salire la placca lavorata, postarsi a sinistra fino a sosta intermedia, superare lo strapiombino e continuare per terreno più semplice sino alla sosta poco dopo un albero. 35 m. IV+, V, IV,
- L2: salire la placca a destra, superare il diedrino e continuare per placchetta più semplice fino a sosta (2 spit + catena + anello di calata), per comodità si può proseguire fino ad entrare nel bosco e fare sosta su albero. 25 m, IV, V, IV-
- L3 collegamento: Entrare nel boschetto e continuare lungo una traccia verso destra, si raggiunge la base della grande placca dove passa la via Solitudine segnalata da una S rossa 15-20 m
- L4: salire la grande placca stando inizialmente sulla sinistra, portandosi poi al centro e ritornando subito dopo un poco a sinistra seguendo le lame e buchi. ci si protegge sui cordoni montati su clessidre. Numerose frecce rosse ed “S” impediscono di sbagliare, sosta 2 spit+catena+ anello di calata. 35 m IV, V
- L5: salire la larga fessura obliqua verso destra. Poco prima del suo termine, all’altezza del chiodo, uscire a sinistra in placca e traversare. sosta scomoda (2 spit + catena + anello di calata) oppure sosta attrezzabile su cavi metallici delle reti anti-frana. 20 m IV+, V
- L6: traversare a sinistra delle reti , superare la sosta della “placca del brivido”, proseguire su facile fino a raggiungere l’inizio del bosco dove si sosta su albero. 20 m IV. Allungando i rinvii è possibile unire questa lunghezza alla precedente
Discesa:
Al termine della via salire lungo una traccia, ad un certo punto occorre piegare a destra, seguire il sentiero che scendendo porta verso la parete, in breve si arriva al sentiero di avvicinamento, quindi all’auto.
gruppo Condor anni 80
- Bibliografia:
-
descrizione di "Folletto" presa da: mimi https://www.gulliver.it/itinerari/baiedo-rocca-di-folletto-placca-del-brivido/
descrizione di solitudine presa da: Andrea Fipilli Scuola Guido Della Torre. https://www.scuolaguidodellatorre.it/relazioni/RoccaBaiedo-viaSolitudine/571/
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
04/10/2025 LC, Pasturo 5a, 5a obbl. Sud-Ovest
Baiedo (Rocca di) – Solitudine
100m
18/11/2023 LC, Pasturo 5c, 5c obbl. Sud
Baiedo (Rocca di) – Magic Line + Solitudine
150m
10/09/2025 LC, Pasturo 5c, 5c obbl. Sud
Baiedo (Rocca di) – Folletto + Placca del Brivido
150m
11/10/2025 LC, Pasturo 5b, 5b obbl. Sud
Baiedo (Rocca di) – Necropolis
150m
13/10/2024 LC, Pasturo 6a, 5c obbl. Sud-Est
Baiedo (Rocca di) – Moltitudine
150m
16/09/2025 LC, Pasturo 5c, 5a obbl. Sud
Baiedo (Rocca di) – Via del Tuono
150m
11/02/2023 LC, Pasturo 6a, 5b obbl., a0 Sud
Baiedo (Rocca di) – Baiedo
150m
27/05/2025 LC, Introbio 6b, 6a obbl. Sud
Pala Condor – Poker d’Assi
400m
16/02/2025 LC, Barzio 5c, 5c obbl. Sud-Ovest
Zucco dell’Angelone, Placca del Pistolino – Cotonati i Capelli
950m
16/07/2025 LC, Introbio 5b, 5b obbl., a0 Nord-Est
Placche di Fusinetta – I Signori del Verrucano
1.1Km