4.7Km
Dalla Valle Ellero, a seconda di dove si arriva in auto, raggiungere Pian Marchisio; attraversare il lungo pianoro che porta al rifugio Mondovì, salire il canalino delle Masche e risalire tutto l’omonimo vallone fino al colletto Saline-Ballaur, da lì fino in punta a cima Pian Ballaur.
Portarsi sull’anticima più a nord da dove comincia la discesa molto aerea (anche se non troppo ripida, attacco sui 40° e poi sui 35°) fino al colletto appena prima della Rocca di Maraquaià, da qui girare a destra in uno dei vari canaletti da scendere in base all’innevamento (sui 45°, devono essere belli pieni altrimenti insciabili su roccia liscia) verso il vallone delle Masche e ritorno al rifugio Mondovì per il canalino delle Masche, e da lì all’auto a Pian Marchisa.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Masche (Canalino delle) da Ponte Murato
3.8Km
Inferno (Rocca dell’) Parete NO – Un paradiso nell’inferno
5.8Km
Mondolè (Monte) paretina Nord + canale NE
5.8Km
Mondolè (Monte) Canali Nord
5.8Km
Mondolè (Monte) Canale dei Torrioni
5.8Km
Mondolè (Monte) Parete Nord – Canale di sx + canale centrale
5.8Km
Mondolè (Monte) Direttissima
5.8Km
Mondolè (Monte) Canali Fedelippogor + Ippopotami
5.8Km
Mondolè (Monte) cresta NE + pendio-canale E/NE
5.8Km
Pian Ballaur (Cima) Parete SE
6.4Km
Servizi
4.7Km
6.5Km
Foresteria di Carnino Rifugio
Ormea
7.5Km
Pian delle Gorre Rifugio
Chiusa di Pesio
7.6Km
Don Barbera Rifugio
Chiusa di Pesio
8.3Km
Mongioie Rifugio
Ormea
8.6Km
La Locanda Albergo
Briga Alta
8.6Km
d’Upega e rifugio la Porta del Sole Ristorante
Briga Alta
8.6Km
La Porta del Sole Rifugio
Briga Alta
9.2Km
Tiglio Albergo
Ormea
9.2Km