1.5Km
Tempistiche : 1h15 oppure 1h
L1: Salire lo spigolo lavorato, 30 m. Sosta 2 spit. 6a
L2: Salire il muro lavorato, il tiro è nell’insieme di 6a, il 6b è solo un passo per uscire da un tettino. Ben protetto, azzerabile tramite cordone che l’apritore ha lasciato sullo spit appena sopra il tetto. Il cordone è utile anche solo per posizionarsi bene e rinviare, dopodiché il passo di 6b è fattibilissimo. 25m, sosta catena
Piccolo trasferimento (20/30m) per prato e roccette direzione in alto destra, cordone giallo-verde.
L3: traverso da destra verso sinistra 5c+, piccoli piedi e piccole mani ma bello. 25 m, sosta 2 spit.
L4: 6b per i primi 4 metri, poi più facile ; in questo tiro ci sono molte rocce appoggiate, che muovono e che purtroppo sono quasi le uniche mani (appigli) disponibili. Una di esse è una lama alta 80cm appuntita, poco a sinistra della linea di spit. A questa difficoltà si aggiunge il muro, lievemente ma inesorabilmente strapiombante per circa 4m di lunghezza. 30 m, sosta 2 Spit
Trasferimento su cresta o comunque su rocce grandi, verso avanti/sinistra.
L5 placca 5c+/6a fidarsi dei piedi, 25m sosta due spit
Dopo la sosta scavalcare il pietrone e in 10mt si è sul sentiero di discesa dalla Cima del Lausfer.
Scendere a piedi verso il colle, scendere per la pietraia o seguire la mulattiera per il Colle di S. Anna (più lungo)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lausfer (Testa Auta del) cima Nord – Emilio
250m
Lausfer (Testa Auta del) anticima E/NE – Tiziano
400m
Lausfer (Cima del) – Cobra
450m
Lausfer (Testa Auta del) anticima E/NE – Scottish Style
500m
Lausfer (Testa Auta del) anticima E/NE – Felicità
500m
Lausfer (Cima del) – La Tara
500m
Auta (Testa Auta del), anticima E/NE – Sergente della neve
650m
Lausfer (Testa Auta del), cima nord – Il Mestiere
850m
Lausfer (Testa Alta del), cima nord – Fritto Misto
1Km
Colla Auta (Rocca della) – Francesca
1.1Km