700m
Da Sant’Antonio seguire la strada fino a Peccia, proseguire poi oltre la chiesetta di San Grato. Oltrepassare il ponte Napoleonico e successivamente attraversare il torrente Vogna su ponte. Costeggiare il torrente per un lungo tratto, poi salire verso sinistra seguendo la mulattiera che porta all’alpe Buzzo.
Dirigersi poi verso l’alpe Pioda dove si risale un ripido pendio, spesso conoide di valanga. Attraversare a sinistra solamente quando si è alla quota dell’’alpe Cortese. Si giunge al lato Cortese e ci si può dirigere su ampi e ripidi pendii verso la bocchetta. Si scende così verso il pianoro del Tillio per poi risalire alla bocchetta a 2357 m da dove inizia la discesa finale.
Discesa nel vallone del fornale si ripidi pendii all’inizio ampi e verso il finale tra i larici. Valutare bene la parte di discesa siccome offre molte possibilità di deviazioni e canali.
- Bibliografia:
- “Scialpinismo” di Marco Maffeis
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Rossa (Cresta) da Ca’ di Janzo
Berretta del Vescovo dalla Val Vogna per il versante ovest
50m
Valdobbia (Colle di) da Ca’ di Janzo
50m
Maccagno (Passo del) da Ca’ di Janzo
50m
Fornale (Bocchetta del) da Ca’ di Janzo
50m
Granus meridionale (Colle) da Alagna per il Canale meridionale di Granus
3.2Km
Straling (Punta) da Alagna per la Valle d’Otro
3.2Km
Otro (Corno di) da Alagna per il versante nord
3.2Km
Turlo (Colle del) da Alagna
3.2Km
Zube (Passo) da Alagna
4.8Km
Servizi
700m
3.2Km
Zar Senni Rifugio
Alagna Valsesia
3.4Km
Unione alagnese Ristorante
Alagna Valsesia
3.5Km
Alagna B&B
Alagna Valsesia
3.5Km
Baker Ristorante
Alagna Valsesia
3.7Km
L’aria di Casa B&B
Alagna Valsesia
7.9Km
Alpe Salei Rifugio
Rassa
9.1Km
Guglielmina Rifugio
Alagna Valsesia
9.7Km
Grillo Brillo Ristorante
Alto Sermenza
9.9Km