
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1309
- Quota partenza (m)
- 1183
- Quota vetta/quota (m)
- 2492
- Esposizione
- Nord
- Difficoltà sciistica
- OSA
- Tipologia
- Couloir
Località di partenza Punti d'appoggio
Seguendo la mulattiera (segnavia n°3) si sale rapidamente attraversando un bosco di faggi fino ad arrivare a una deviazione a quota 1420m (presente attualmente cartello di lavori in corso) che porta verso gli alpeggi di Otro.
Qui bisogna proseguire diritti a mezzacosta per comodo sentiero con leggera pendenza che porta in breve nell’ampia conca della valle d’Otro.
Superato il fiume, si continua per il fondovalle fino a uscire dal bosco, dove subito davanti sulla sinistra parte il pendio che risale direttamente tutto il versante nord del Corno d’Otro.
Si tratta di una bellissima conca-canale diretta con pendenze sempre in progressivo aumento dai 27-30° iniziali fino a raggiungere i 45° finali.
Il canale da risalire poiché non presenta mai alcuna diminuzione della pendenza, ed essendo al massimo largo un 20-25 mt per un totale di circa 800mt di dislivello, richiede una quantità di dietrofront inimmaginabile.
La parte sciistica termina circa a quota 2350m, contro una fascia rocciosa a 20-30 metri del colletto tra le due cime del Corno d’Otro. Se si vuole proseguire fino alla punta est è necessario l’utilizzo di picca e ramponi, subito un breve passaggio su roccette friabili che richiede un po’ di attenzione, poi raggiunta la cresta facilmente si arriva in vetta.
Salita completa valutabile come un AD+/S4, al limite con lo sci ripido, esige pertanto buona tecnica in tutte le parti dello sci-alpinismo.
La discesa è Super e visto l’esposizione N è facile trovarla sempre con ottima neve
- Cartografia:
- CNS 294 Grassoney 1:50.000
06/03/2010
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Granus meridionale (Colle) per il Canale meridionale di Granus

Olen (Col d’) da Alagna

Camoscio (Corno del) da Alagna Valsesia

Zube (Passo) da Alagna

Turlo (Colle del) da Alagna

Straling (Punta) da Alagna per la Valle d’Otro

Mud (Corno) da Alagna (Wold)

Centrale (Punta) o Calderini da Wold per rifugio Pastore

Indren (Punta) da Wold per la balma
Quota 2445 m. da S.Antonio, Canale Plaida o Cic

Servizi


Baker Ristorante
Alagna Valsesia
Alagna B&B
Alagna Valsesia
Delle guide Ristorante
Alagna Valsesia
L’aria di Casa B&B
Alagna Valsesia
Zar Senni Rifugio
Alagna Valsesia
Valla Vogna Ristorante
Alagna Valsesia
Guglielmina Rifugio
Alagna Valsesia
Grillo Brillo Ristorante
Alto Sermenza