
Dal parcheggio si segue la strada, a seconda dell’innevamento presente con gli sci o a piedi, in direzione dell’Alpe Pila (rifugio Pastore). Ci sono due alternative: prima dle secondo ponte prendere il sentiero estivo a sx (che presenta un tratto ripido) o seguire sempre la strada. Se si sceglie la strada superata l’Acqua Bianca si segue la mulattiera. Anche qui due possibilità: seguire il sentiero diretto a sx (con un tratto ripido) o seguire la mulattiera a dx (più lungo e a volte interrotto da valanga). Appena dopo l’Alpe Pila si segue la traccia verso l’alpe Bors, che superato un ponte, sale ripida a sx.
Arrivati all’Alpe Bors si scende leggermente per attraversare un ponte e proseguire in falso piano e poi tratto più sostenuto verso la Balma (impianti diroccati). Dopo la Balma ci si dirige verso dx su pendio piuttosto ripido, per arrivare dopo un falso piano quasi sotto al passo dei salati e allo Stolemberg. Ci si dirige verso dx e su ampi pendii si sale in direzione di Indren (vecchio impianto abbandonato), che si raggiunge con una inversione di direzione finale.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Salati (Passo dei) da Alagna per il Vallone della Balma

Centrale (Punta) o Calderini da Wold per rifugio Pastore

Mud (Corno) da Alagna

Straling (Punta) da Alagna per la Valle d’Otro

Turlo (Colle del) da Alagna

Camoscio (Corno del) da Alagna Valsesia

Olen (Col d’) da Alagna

Zube (Passo) da Alagna

Otro (Corno di) da Alagna per il Versante N

Granus meridionale (Colle) da Alagna per il Canale meridionale di Granus

Servizi


Delle guide Ristorante
Alagna Valsesia
Baker Ristorante
Alagna Valsesia
Unione alagnese Ristorante
Alagna Valsesia
Alagna B&B
Alagna Valsesia
Zar Senni Rifugio
Alagna Valsesia
Valla Vogna Ristorante
Alagna Valsesia
Guglielmina Rifugio
Alagna Valsesia
Grillo Brillo Ristorante
Alto Sermenza