Note
Storico
50m
100m
150m
200m
250m
250m
Arrampicata che si può suddividere in 2 parti.
Una prima più continua dove sono concentrate le maggiori difficoltà ed una seconda più facile e discontinua per arrivare a fine via
Avvicinamento
Una prima più continua dove sono concentrate le maggiori difficoltà ed una seconda più facile e discontinua per arrivare a fine via
Avvicinamento:
Da Affi seguire per Rivoli Veronese e poi per Tessari. Svoltare a sinistra, oltrepassare il ponte sull'autostrada e il ponte sul torrente Biffis. Svoltare poi a sx e parcheggiare dopo un centinaio di metri al parcheggio libero sullo sterrato.
Salire l’ampio sentiero CAI che parte appena prima dello spiazzo costeggiando il vigneto. Ad un bivio a sx tenersi sul principale fino a passare le indicazioni a dx per il settore del Trapezio. Salire ancora qualche tornante ed ignorare una biforcazione che si stacca a sx. Dopo un ampio cono franoso, in bellavista delle pareti ormai vicine, notare una debole traccia che si stacca a sx e prenderla. Dopo pochi minuti di sentiero più ripido in mezzo alla boschina (targhette metalliche S8, SC e qualche ometto) si sale a destra per 30 metri sino a incontrare una roccia con l’indicazione di New age, da questa per sentiero orizzontale verso nord ancora 100 metri, scritta rossa evidente alla base. 25/30 minuti.
Descrizione
Da Affi seguire per Rivoli Veronese e poi per Tessari. Svoltare a sinistra, oltrepassare il ponte sull'autostrada e il ponte sul torrente Biffis. Svoltare poi a sx e parcheggiare dopo un centinaio di metri al parcheggio libero sullo sterrato.
Salire l’ampio sentiero CAI che parte appena prima dello spiazzo costeggiando il vigneto. Ad un bivio a sx tenersi sul principale fino a passare le indicazioni a dx per il settore del Trapezio. Salire ancora qualche tornante ed ignorare una biforcazione che si stacca a sx. Dopo un ampio cono franoso, in bellavista delle pareti ormai vicine, notare una debole traccia che si stacca a sx e prenderla. Dopo pochi minuti di sentiero più ripido in mezzo alla boschina (targhette metalliche S8, SC e qualche ometto) si sale a destra per 30 metri sino a incontrare una roccia con l’indicazione di New age, da questa per sentiero orizzontale verso nord ancora 100 metri, scritta rossa evidente alla base. 25/30 minuti.
Bella arrampicata ben protetta, roccia buona ma delicata in alcuni punti.
- L1: 25m 6a
- L2: 20m trasferimento
- L3: 28m 6a+ continuo
- L4: 25m 6b poi 6a continuo
- L5: 20m 6a poi 5c
- L6: 30m 4b
- L7: 35m 5c poi 5a
- L8: 50m 5a poi 3
- L9: 50m trasferimento verso dx
- L10: 25m 4b
- L11: 30m 4b
- L12: 30m 2
M. Brighente, D. Beltrame, C. Gotter
febbraio 2021
febbraio 2021
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
19/10/2025 VR, Rivoli Veronese 6a, 5c obbl., a0 Est
Cordespino (Monte), Spalti di Tessari – I Tre Pilastri
50m
01/11/2025 VR, Rivoli Veronese 6a+, 6a obbl., a0 Sud-Est
Cordespino (Monte), Bastionate di Tessari – New Age
100m
11/04/2024 VR, Rivoli Veronese 5a, 5a obbl. Est
Cordespino (Monte), Spalti di Tessari – Dolce fragilità
100m
25/10/2025 VR, Rivoli Veronese 6a, 5b obbl. Sud-Est
Cordespino (Monte), Bastionate di Tessari – Pace Senza Confini
150m
03/12/2017 VR, Rivoli Veronese 6c+, 6b obbl., a0 Sud-Est
Cordespino (Monte), Bastionate di Tessari – Danza celtica
200m
21/09/2025 VR, Rivoli Veronese 6b, 6a obbl. Est
Cordespino (Monte), Spalti di Tessari – Il Leone di Nemea
200m
28/03/2025 VR, Rivoli Veronese 6c, 6a+ obbl. Sud-Est
Cordespino (Monte), Bastionate di Tessari – Winter blues
250m
01/06/2025 VR, Rivoli Veronese 6c, 6b obbl. Sud-Est
Cordespino (Monte), Bastionate di Tessari – Morgana
250m
16/11/2024 VR, Rivoli Veronese 6b+, 6b obbl. Sud-Est
Cordespino (Monte), Bastionate di Tessari – Le nebbie di Avalon
250m
31/08/2025 VR, Tessari 4, 4 obbl. Est
Cordespino (Monte), il Trapezio – Marmitta Gemella/Cenerentolina
300m