Note
Storico
300m
500m
500m
2.4Km
2.4Km
4.4Km
5.7Km
Bella via con ottima lavorazione della roccia a buchi, verticale e con bei passi tecnici. Chiodatura distante ma integrabile nelle lavorazioni con friend piccoli e medi, volendo, se poco abituati alla chiodatura della valle.
Avvicinamento
Da Gordona salire l’intera strada della Val Bodengo fin a localitá Corte Terza dove si lascia l’auto; salire dietro le case verso la parete e seguire gli ometti fino alla base del muro (qualche tratto attrezzato con corda fissa, cartello “Strem” ai bivi). Arrivati sotto il grande paretone, attraversare tutto a sinistra la placca con corda fissa e raggiungere l’attacco sulla cengia dove la corda fissa finisce, appena sopra il roseto di rosa canina (primo spit a 10metri sopra).
Descrizione
- L1: salire la placca striata che impenna giá dopo pochi metri, dritti in verticale e poi leggermente verso destra puntando il terrazzino appena sotto uno “scivolo” di vena di quarzo che interrompe un tetto accennato. 50metri circa. 6A.
- L2: salire dritti sopra la sosta superando con passi delicati e in leggero strapiombo lo “scivolo” uscendone verso destra ( 6B ), salire la cengia appena sopra e in verticale prima verso sinistra, buona lavorazione a buchi nella parete, e poi a un leggero strapiombino a destra con passo delicato in verticale fin a raggiungere la sosta. 55metri. 6B.
- L3: bellissimo tiro lavorato a buchi su muro verticale, prima puntando in obliquo a sinistra e poi verticalmente, non banale con chiodatura parecchio distanziata in alcuni punti; sosta a sinistra sopra il muro verticale su buona cengia. 50metri. 5C.
- L4: dalla sosta traversare tutto a sinistra, primi 2 spit visibili, sopra un corridoio di cenge erbose; proseguire verticalmente al secondo spit su ottime lavorazioni fin alla sosta uscendo verso sinistra. 40metri circa. 5C.
- L5: bellissimo tiro tecnico. Salire per placche e cenge erbose (placche non protette) fin a puntare il ripido muro dritto sopra la sosta (primo spit visibile appena sotto dove inizia ad impennare). Verticalmente si sfrutta la lama sulla sinistra e con buoni piedi e mani in leggero strapiombo si vince il muro tecnico prima dritti e poi uscendo verso destra fin sopra di esso; uscire a sinistra per facile spigolo fin a raggiungere la sosta poco sopra. 40metri. 6B.
DISCESA:
in corda doppia si scende per lo sperone puntando poco sotto a sinistra di S4, sosta di Aracnofobia su buona cengia. Da qui si scende con 3doppie sulla via Aracnofobia fin alla cengia iniziale
Realizzata da M. Chino Geronimi e A. Mariani, 2011
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
28/05/2020 SO, Gordona 5b, 5b obbl. Sud
Val Bodengo, Placche dell’Aquila – Il Dono dell’Aquila
0m
06/05/2023 SO, San Giacomo Filippo 6c, 6b+ obbl. Sud
Val Bodengo, Precipizio di Strem – Aracnofobia
300m
26/10/2025 SO, Gordona 6b, 6a obbl. Sud-Est
Val Bodengo, Precipizio di Strem – La Ragnatela
300m
27/05/2025 SO, Gordona 7a, 6b obbl. Sud
Val Bodengo, Precipizio di Strem – La Bella e la Bestia
500m
08/10/2022 SO, Gordona 7a, 6c obbl. Sud
Val Bodengo, Precipizio di Strem – Pilastro degli Estremi
500m
28/05/2020 SO, Gordona 6c, 6b obbl. Sud
Val Bodengo, Placche dell’Aquila – Niente Paura
650m
24/09/2023 SO, Gordona 5c, 5c obbl. Sud
Val Bodengo, Placche del Settimo Cielo – L’Ecume des Jours
2.4Km
24/09/2023 SO, Gordona 5b, 5b obbl. Sud
Val Bodengo, Placche del Settimo Cielo – Train Track
2.4Km
26/03/2022 SO, Gordona 6a, 5c obbl. Sud
Motta (la), Placche del Mott – Naufragio
4.4Km
18/05/2025 CO, Livo 6a+, 6a+ obbl. Sud-Est
Croce di Ledù – Spigolo Bignami
5.7Km