6.6Km
Da Rocca di Mezzo (AQ) si arriva al Vado di Pezza (rifugio - ristorante)con strada asfaltata.Si prosegue con la sterrata attraversando i piani di Pezza fino alla fine della strada (cartello di divieto di transito a Q.1535).
In caso di innevamento Capo Pezza può essere raggiunto dagli impianti di Campo Felice (seggiovia del Nibbio o meglio skilift del Vallone) scendendo poi il pendio (valangoso) che porta ai piani.
Dal cartello si prende un viottolo nel bosco a sinistra che porta a un fontanile abbandonato. Da qui si gira decisamente verso sud e si sale nel bosco sul fondo del torrente e poi sulla vecchia mulattiera fino ad uscirne a quota 1850 (a sx incombono le pareti della Costa della Tavola). Si sale un vallone, si passa vicino ad un grosso masso e si esce in un ampio catino. Si sale a dx per valloni e dossi fino all’ultimo pendio della vetta.
Variante impegnativa:discesa dalla vetta per la dorsale Nord,costituita da due ripidi pendii,uno superiore ed uno inferiore,collegati da un ripidissimo canalino (45°;20-30 m. di lunghezza;2-2,5 m di larghezza).Con buon innevamento il canalino può essere evitato sulla sx.
Si raggiunge così il vallone tra P.Trento e P.Trieste ovvero si continua tenendosi tutto alla dx orografica sotto la falesia rocciosa.
- Cartografia:
- Carta 1 25000 Velino Sirente
- Bibliografia:
- Scialpinismo Velino-Sirente:C.Persio It..24
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Velino (Monte) dai Piani di Pezza (Via degli Aquilani)
50m
Pezza (Capo di) dai Piani di Pezza per il Vado Castellaneta
50m
Cimata di Pezza da Capo Pezza
50m
Trento (Punta) da Capo Pezza
50m
Trento (Punta) da Capo Pezza per la Cresta Nord
50m
Tavola (Costa della) dai Piani di Pezza
2.3Km
Puzzillo (Monte) per canale Vena Rossa
5.2Km
Puzzillo (Monte) da Campo Felice
5.2Km
Costone di Pezza Est (Cima del) da Campo Felice
5.2Km
Cornacchia (Monte) da Alantino
5.2Km
Servizi
6.6Km