50m
Dopo aver parcheggiato, si attraversa la Dora su un ponticello e ci si incammina seguendo la segnaletica del vallone dell’Entrelor e del suo rifugio “delle Marmotte”.
Una strada privata e trattorabile prende subito quota in dx orografica. La breve stradina termina in prossimità di alcune baite. Qui parte un bel sentiero che entra subito nel fresco del bosco. Questo percorso è molto frequentato anche in inverno da ciaspolatori e scialpinisti.
Giunti a 1900 m di quota (circa), un cartello indica a “5 minuti” la cima de “Chateau Quelet” deviando a sx.
Per salire l’ardito castello finale, bisogna arrampicare su elementari roccette per un ventina di metri di dislivello. L’unico passo impegnativo è a pochi metri dalla vetta. Qui, su un masso, è presente un vecchio cordone per fare sicura. Con un po’ di decisione, aiutati psicologicamente dalla lastrina metallica parafulmine (che non è solida a suff per utilizzarla per issarsi in cima), si perviene velocemente alla panoramica croce di vetta.
Per la discesa, vista l’esposizione è consigliabile aiutarsi con uno spezzone di corda ancorabile alla croce di vetta.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Gollien (Cime di) da Bruil, traversata dal Colle di Entrelor al Colle di Sort
50m
Fort de Bard Cresta Nord-Est
50m
Calabre (Punta) Via Normale da Thumel per il Rifugio Benevolo
50m
Entrelor (Cima di) da Bruil
50m
Grande Traversière – Via Bonacossa alla Parete NE
50m
Rosset (Punta del) da Thumel per il Col Rosset
Fos (Becca di) da Thumel per il vallone di Fos e la cresta Nord
3.3Km
Granta Parei, punta nord Cresta NE
3.3Km
Galisia (Punta) da Thumel per il Rifugio Benevolo
3.3Km
Basei (Punta) da Thumel per il Colle Nivolettaz
3.3Km
Servizi
50m
50m
Lo Sabot Albergo
Rhemes-Notre-Dame
200m
Galisia Albergo
Rhemes-Notre-Dame
1.3Km
Grande Rousse Albergo
Rhêmes-Notre-Dame
3.5Km
Benevolo Rifugio
Rhêmes-Notre-Dame
6.7Km
Chalet de L’Epée Rifugio
Valgrisenche
9.1Km
La Tana delle Volpi Ristorante
Valgrisenche
10Km