450m
- L1 30m V°+ : Bel tiro su diedro e fessura fino alla sosta su comodo terrazzo.
- L2 25m V°+ : Partenza leggermente strapiombante su belle prese.
- L3 25m V° : Tiro in placca, prendere un diedro prima della sosta.
- L4 25m IV°+ : Partenza dalla sosta leggermente strapiombante, a destra fino alla grande terrazza.
- L5 25m V° : Tiro vario e articolato, spettacolare il passaggio con spaccata tra una parete e l’altra per arrivare alla cima.
La discesa avviene lungo la via normale, con una prima doppia da un chiodo cementato un po’ nascosto verso la torre sud, calata di 35-40 metri fin sotto un grande masso incastrato, oltre il quale si vede un cavo di ferro che permette di superare una placca liscia, si scende da un grosso sasso e si costeggia la parete (che si ha sulla destra) e con facile disarrampicata si giunge ad un altro chiodo cementato che con una calata di 30 m porta alla base della parete una 40 di m dall’attacco.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cinque Torri, Torre Grande – Via delle Guide
0m
Cinque Torri, Torre del Barancio – Via Dibona-Apollonio
0m
Cinque Torri, Torre del Barancio – Caterina
50m
Cinque Torri, Torre Inglese – Via Sud-Est
50m
Cinque Torri, Torre Lusy – Via Lusy Pompanin
50m
Cinque Torri, Torre Romana – Via Normale
Cinque Torri, Torre Grande – Diedro Olga
Cinque Torri, Torre Latina – Via Normale
100m
Cinque Torri, Torre Latina – Camino Ovest
Cinque Torri, Torre Grande cima sud – Miriam
500m