- L1: Risalire il pilastrino dapprima rotto e delicato poi per bella placca con traverso netto verso destra. 30 m V
- L2: Superare la fessura-camino per poi rimontare la bella placca con passo tecnico. Piccola cengia alla fine della placca poi rocce piu facili fino alla sosta. 30 m VI-
- L3: Attraversare la crestina fino allo spigolo e rimontarlo (qui presente la sosta di un vecchio tentativo di cui non si sono rilevate notizie), poi per placca entusiasmante fino alla sosta su una grande cengia erbosa. 30 m V+
- L4: Attraversare leggermente a sinistra (clessidra) e rimontare nuovamente lo spigolo ora aereo con passo di decisione (friend), superare infine un pulpito, poi per mughi fino alla sosta su grosso masso. 30 m VI-
- L5: Lunghezza di trasferimento a piedi puntando la base dell’evidente spigolo. 40 m
- L6: Facile lunghezza in spigolo. Sosta su mugo. 30 m III
- L7: Facile lunghezza in spigolo con passaggio un po’ più tecnico. Sosta su mugo. 35 m IV
- L8: Breve trasferimento per prendere le belle placche grigie che si superano cercando i punti più deboli. Ultimi metri un po’ inerbati fino alla sosta. 50 m VI
- L9: Lunghezza tecnica su placca compatta, Il boulder iniziare si può raggirare salendo a sinistra verso un alberello e rientrando a destra su cengia. Poi in verticale con movimenti delicati ma difficoltà via via inferiori. 30 m VII (V+ A0) Libro di via.
- L10: Facile cresta composta da una serie di muretti che terminano con una spaccata. Sosta a chiodi poco più avanti. 40 m III+
Discesa:
Seguire la traccia tra i mughi prima in salita poi costeggiando la cima sul suo fianco Est, raggiungendo con leggera discesa e risalita una forcelletta da dove passa il sentiero del Bachetòn che conduce, se lo si percorre in salita, alla bandiera italiana. Percorrerlo quindi in discesa con cautela (direzione Ovest, esposto e con tratti di disarrampicata) fino all’antico cippo di confine austriaco nei pressi di Pian delle Fugazze, da qui brevemente per l’asfaltata in discesa alla macchina. 50 min
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Vajo Stretto (Pilastro del) – Maica
Cornetto – Cresta dei Baranci
600m
Cornetto (Malga) – Via dei Serenissimi
600m
Montagna Viva (Falesia) – Le Do More
Vajo Stretto (Pilastro del) – Spigolo Noaro, attacco diretto
Cornetto (Monte) – Via degli Istruttori
1.4Km
Emmele (Torre dell’), Crestone SE – Un posto al sole
Cornetto (Monte) – Spigolo Soldà
1.7Km
Denti delle Piccole Dolomiti Vicentine – Cavalcata Bassa dei Denti
1.7Km