3Km
Note
Storico
0m
0m
0m
0m
0m
50m
150m
550m
1.1Km
1.1Km
La lunghezza della Placca del brivido è molto compatta, la chiodatura a fittoni è sicura ma non ascellare... qualche brivido vi passera per la mente!!!
Avvicinamento
La Rocca di Baiedo è una montagnola rocciosa in Valsassina. Dopo aver imboccato la Valsassina raggiungere Baiedo. Camminare lungo la strada sino a portarsi sotto la parete sud della Rocca. Qui un sentierino costeggia la parete. Percorrerlo sino ad incontrare una traccia sulla destra che sale. Spostarsi verso sinistra (viso a monte) sino all'attacco della via Folletto (scritta alla base).
Descrizione
- L1 – “Via Folletto”: salire la placca lavorata, postarsi a sinistra, superare uno strapiombino e continuare per terreno più semplice sino alla sosta. 35 Mt., IV+, V, IV,
- L2: salire la placca a destra, superare il diedrino e continuare per placchetta più semplice fino al bordo della terrazza boscosa dove si sosta. 25 Mt., IV, V, IV-
- L3: Entrare nel boschetto e continuare lungo una traccia: verso destra si raggiunge la base della grande placca dove passa la via Solitudine; verso sinistra si raggiunge l’attacco della Placca del Brivido
- L4 – “Via Placca del Brivido”: salire le facili rocce un po’ vegetate che conducono ad una bella placca incisa al centro da una fessura. Al termine della placca si traversa a destra sostando . 35 Mt., V-,
- L5: in verticale per la liscia placca completamente di aderenza fino alla sosta . 35 Mt., VI-, 6 fittoni.
- L6: in comune con la via Solitudine. Proseguire per facili rocce fino all’inizio del sentiero che porta in cima alla Rocca. Sosta sulla sinistra. 25 Mt., III,
Discesa:
Al termine della via salire lungo una traccia, ad un certo punto occorre piegare a destra, seguire il sentiero che scendendo porta verso la parete,( si incrociano alcuni tralicci della corrente), in breve si arriva al sentiero di avvicinamneto ,quindi all’auto.
Aperte dai ragazzi del gruppo Condor di Lecco negli anni '80, capitanati da Don Agostino Butturini
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
13/10/2024 LC, Pasturo 6a, 5c obbl. Sud-Est
Baiedo (Rocca di) – Moltitudine
0m
11/02/2023 LC, Pasturo 6a, 5b obbl., a0 Sud
Baiedo (Rocca di) – Baiedo
0m
16/09/2025 LC, Pasturo 5c, 5a obbl. Sud
Baiedo (Rocca di) – Via del Tuono
0m
11/10/2025 LC, Pasturo 5b, 5b obbl. Sud
Baiedo (Rocca di) – Necropolis
0m
18/11/2023 LC, Pasturo 5c, 5c obbl. Sud
Baiedo (Rocca di) – Magic Line + Solitudine
0m
04/10/2025 LC, Pasturo 5a, 5a obbl. Sud-Ovest
Baiedo (Rocca di) – Solitudine
50m
18/11/2025 LC, Pasturo 5a, 5a obbl. Sud
Baiedo (Rocca di) – Folletto+Solitudine
150m
27/05/2025 LC, Introbio 6b, 6a obbl. Sud
Pala Condor – Poker d’Assi
550m
16/07/2025 LC, Introbio 5b, 5b obbl., a0 Nord-Est
Placche di Fusinetta – I Signori del Verrucano
1.1Km
08/10/2025 LC, Pasturo 6a+, 5b obbl. Sud
Fenia (Cima di) – Capraversario
1.1Km