Bella e lunga gita fattibile in giornata se si è al mare nella zona Aleria, Ghisonaccia, Solenzara. I 1500 mt di dislivello si riferiscono al max tra il punto tappa di Catastaghju e la punta Cappella, occorre aggiungere i saliscendi.
Dalla fine della strada si prende il Mare-Mare per Cozzano. Il sentiero sale regolare in una foresta di pini marittimi sulla riva sx idrografica del ruscello Macini. Si attraversano due ruscelli, camminando sempre nel bosco, e poi si sbuca per un breve tratto all’aperto alla Bergerie de a Scanciatella.
Il sentiero continua poi nuovamente nel bosco di faggi fino alla Bocca Laparo 1525. Qui si prende il GR20 verso dx per il rifugio Prati. Il sentiero si mantiene in cresta o poco sotto ed è sempre molto panoramico. Si arriva, con alcuni saliscendi, fino a poche decine di metri sotto la Punta A Cappella, 2041 mt, che si può salire in circa 10 minuti di percorso disagevole segnato da ometti.
Si percorre un traverso su rocce poco inclinate e si sbuca in vista del Prati, 1820 mt, che si raggiunge in 20 minuti di discesa.
- Cartografia:
- IGN 4253 ET
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Usciolu (Refuge de) da Catastaghiu
450m
Bocca d’Oru da Col de Verde
Renoso (Monte) dal Refuge le Capannelle, anello per Punta Cappella
17.6Km
Renoso (Monte) dal Refuge de Capanelle
17.9Km
Bavella (Aiguilles de) Traversatadal Colle di Bavella
19Km
Calanca Murata & trou della Bombe Anello dal colle di Bavella (Corsica)
19Km
Bavella (Aiguilles de) -Torre III Variante alpina del GR20
19.1Km
Cascade des Anglais da Vizzavona
23.2Km
Oro (Monte d’) dal Col de Vizzavona, anello
23.4Km
Bocognano – A Richjusa
25.9Km