600m
Dalla partenza impianti di Limonetto seguire brevemente l’itinerario per Rocca dell’Abisso salendo lungo l’ex pista (in disuso dopo l’alluvione) e dopo pochi minuti svoltare completamente a sx sulla pista di servizio che termina davanti ad uno chalet-ristorante posto a fianco del pistone principale.
Qui si entra nel valloncello che culmina con il colle di Tenda, salendo sempre per ampi e dolci pendii. Raggiunto il colle, si percorre la dorsale, ampia e poco pendente che conduce al Forte Pernante 2176 m.
Aggirato il forte sulla sinistra, ponendo attenzione al profondo fossato, si scende brevemente per un comodo pendio ad una selletta tra questo e la vicina cima Salauta, cche si raggiunge risalendo il facile pendio.
Discesa per la via di salita, oppure dai pendii a fianco della cresta lungo il Vallone S.Lorenzo verso la cabina di fine impianti.
Variante di salita per il Vallone Salauta (BR, ramponi al seguito)
Dalla partenza impianti di Limonetto seguire brevemente l’ itinerario per Rocca dell’ Abisso e quindi svoltare completamente a sx sulla pista di servizio che termina davanti ad uno chalet-ristorante posto al bordo della pista principale, in modo tale da non attraversare mai il medesimo. Dallo chalet ci si tiene a dx e si entra subito nel Vallone Salauta,il cui percorso risulta gia’ tutto visibile come la cima omonima. Inizialmente lo si percorre sul bordo dx idrografico (sx nel senso di marcia) su una successione di comodi dossi.
Prima dell’ ingresso nel canalone si perde qualche metro e si entra sul fondo della gorgia, che a questo punto e’ ben coperta di neve sul sottostante rio. Percorrere tutto il canalone, con pendenza che va aumentando fino ad un massimo di 30 gradi. Alla fine del canalone svoltare a dx, su breve rampa un po’ piu’ ripida (una quindicina di metri sui 35 gradi, al ritorno probabilmente da scendere faccia a monte) per accedere al meno ripido pendio finale alla Cima Bussaia(2080),ormai vicina.
Da Cima Bussaia non resta che il facile tratto di ampia cresta che conduce alla grande croce di Cima Salauta. Discesa per la via di salita oppure,in traversata al Forte Pernante, per la bella e facile cresta NE,che riporta allo chalet dal lato dei piloni degli impianti e facendo cosi’ un bell’ anello.
- Cartografia:
- Mappa IGC n.114 Limone-Valle delle Meraviglie
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Abisso (Rocca dell’) da Limonetto
50m
Bastera (Rocca della) da Limonetto
50m
Frisson (Monte) da Limonetto
50m
Chiamossero Est (Monte del) o Ciamoussè da Limonetto
50m
Abisso (Rocca dell’) da Limonetto per Cima Salauta e il Canale Nord del Forte Giaura
50m
Lago dell’Oro (Cima del) da Limonetto
50m
Giosolette (Monte delle) da Limonetto
950m
Matlas (Bec) da Limonetto per il Colle Matlas
950m
Baral (Bec) da Limonetto
950m
Giosolette (Cima) da Limonetto per il Vallone Matlas e il Passo Giosolette
950m
Servizi
600m
1Km
L’ Abric B&B
Limone Piemonte
2.3Km
Edelweiss Albergo
Limone Piemonte
4.9Km
San Zon Ristorante
Limone Piemonte
5.1Km
Pizzicotto Ristorante
Limone Piemonte
6.9Km
L’Arbergh Rifugio
Vernante
7.9Km
Della Valle B&B
Vernante
8.9Km
Bar Bistrot del Nazionale Bar
Vernante
9Km
Sainte Marie Madeleine Albergo
Tende
9Km