4.9Km
Si segue la strada, ma con possibilità di usare scorciatoie attraverso il fitto bosco in salita, fino alla cappelletta di Sant’Anna. Da li’ si prende la stradina che porta, in leggera discesa, al Ponte Saint Anne. Lo si attraversa e si continua su strada per numerosi tornanti (qui poche possibilità di scorciatoia) fino allo Chalet de Longe Cote. In seguito, fare il traverso fino ad un ponticello, attraversarlo e risalire. Proseguire ora sul fondo del vallone fino a quota 2600 m circa. Deviare verso sinistra e continuare per pendii ora molto ampi fino alla meta, riconoscibile perchè è il colle più facile da salire in zona.
- Cartografia:
- Alpes Sans Frontieres
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Longe Cote (Pointe de) dalla Chapelle de Sainte Anne
2.4Km
Pierre Menue o Aiguille de Scolette da Chalet de Longe Cote
2.4Km
Saint Michel (Pointe) dal Vallon di Saint Anne
Belle Plinier (La) dal vallone Saint Antoine per versante nord
2.4Km
Paumont (Pointe de) o Cime du Grand Vallon dalla la Combe du Vallon
2.4Km
Nera (Punta) e le Grande Argentiére da Valfrejus
3.8Km
Bagnà (Punta) o Cime du Grand Vallon da Valfrejus
4.9Km
Moine (Col du) da Aussois
Gorma o Germa (Pointe de la) da Aussois
5Km
Dent Parrachée – Grande Casse da Aussois a Pralognan, traversata (4 gg)
5Km