3.2Km
Da Chiusa Pesio seguire Via Mombrisone fino al bivio a sinistra per il laghetto delle peschiere e la Località Pin Bas.
Dove il sentiero con segnavia bianco rosso si biforca svoltare a destra andando ad immettersi nella pista proveniente da Montefallonio da percorrere in salita.
Più in alto si entra nella “Via dei Morti” e presto la si lascia seguendo sempre la diramazione in salita dell’ itinerario indicato come “Via delle Borgate” che porta alla Località Crocetta. Qualche centinaio di metri prima di attraversare la strada asfaltata si svolta a destra per salire sul promontorio del Poggio Terre Carle con vista sulla Besimauda e sulla pianura ma purtroppo rovinato da due grossi tralicci.
Ritornati sui propri passi, poco prima della strada si imbocca la sterrata a sinistra che porta a Pradeboni ed attraversato l’abitato su stradine asfaltate tra le case si giunge ai Tetti Sottani si trovano i cartelli che indicano un’ altra pista sterrata che consente di scendere in regione Pian Campo. A questo punto, superato un tratto in canalone spesso fangoso, si esce sulla strada provinciale vicino alla chiesa di Sant’Anna di Chiusa Pesio.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Mombrisone da Beinette e Chiusa di Pesio
5.2Km
Santa Maria della Rocca da Beinette, anello per i Serri, il Tetto Candela e Maruffi
5.2Km
Pigna (Monte) da Lurisia
Costa Rossa (Bric) e Monte Bisalta o Besimauda da Meschie
San Lorenzo, San Magno, Santa Margherita (Borgate) da Beinette, anello
6.7Km
Mondovì – Havis De Giorgio (Rifugio) da Rastello per Artesina
9.3Km
Garelli Piero (Rifugio) da Pian delle Gorre, anello per il Lago Marguareis
9.6Km
Garelli Piero (Rifugio) dalla Certosa di Pesio
Pas (Colle del) da Pian delle Gorre, giro corto del Marguareis
12.4Km