2.9Km
I primi due settori (sulla sx) sono divisi dagli altri due da una barra rocciosa che frana. il sentiero che li divide è più basso rispetto alla parete (intuibile dal sentiero).
Prendere un bel sentiero sterrato (indicazioni presenti) che sembra allontanarsi dalla falesia, ma che dolcemente riporta in direzione. 5/10 minuti a centro falesia.
avvicinamento veloce (5 min): park pizzeria, prendere via Chemin des Gipieres asfaltata, alla prima curva andare diritto su sterrata dietro le case, presto gira a sinistra e diventa sentierone che punta decisamente alla falesia (settore sinistro).
settore 1
9 tiri dal 5b al 6b.+ expo est-sudest. sole dalle 9 alle 14 a fine agosto. tiri carini su muro compatto bianco. spittatura generosa.
settore 2
6a+,6c+,6c,8b,7c. expo nordest. strapiombi abbastanza corti su roccia non eccelsa. spittatura generosa.
settore 3
6b,6c,6b,7a. expo est-sudest. placca appoggiata e muro verticale, sembravano interessanti.
settore 4
una ventina di tiri dal 5c al 7c. quasi tutti dal 6b/+. nuovi tiri non segnalati sulla guida. expo nord, molto fresca. tiri lunghi su calcare di montagna (simil quarzite?). gradi alla base sovente più stretti di quelli della guida.
- Bibliografia:
- Briancon Climbs
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Toulouse (Croix de) – Les Salettes (Falesia)
2Km
Briançon – Randouillet (Falesia), settore Legendes
2.8Km
Pont Baldy (Lac, Falesia)
3.3Km
Villar Saint Pancrace – Gafouille (Rocher, Falesia del)
5.6Km
Chamandrin (Falesia di)
Ayes (Chalets des) – No Big (Falesia)
7Km
Ayes (les) – Classica (Falesia)
7.5Km
Val de la Clarée – Le Rocher qui Repond (Falesia)
7.6Km
Val de la Clarée – Le Sapet (Falesia) FALESIA CHIUSA E SCHIODATA
8Km
Le Laus (Falesia di)
8.1Km