
Dettagli
- Altitudine (m)
- 1300
- Esposizione
- Nord
- Grado minimo
- 3
- Grado massimo
- 8a
Località di partenza Punti d'appoggio
Briancon
Note
3Km
4.4Km
4.8Km
4.9Km
5Km
5.1Km
5.6Km
5.8Km
Falesia ombreggiata e di comodo accesso (10 min dal parcheggio) e, per questo, parecchio "battuta" da francesi e italiani.
Avvicinamento
.
Descrizione
Da Briancon scendere verso valle in direzione Gap fino al paesino di Villard Saint Pancrace; attraversare la ferrovia e ritornare (per stradine strette) verso Briancon, risalendo la montagna sulla sinistra idrografica (vedi cartina in foto allegata).
Lasciare l’auto in un comodo parcheggio asfaltato, proprio dove la strada si fa sterrata e seguire a piedi quest’ultima per alcune centiania di metri fino a trovarsi proprio sotto la falesia (pochi metri di sentiereo)
- Bibliografia:
- Grimper - dans le haut-val durance
thebrd
18/07/2020
18/07/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
25/07/2010
Hautes-Alpes, Briançon
4, al 7a
Est
Chamandrin
1.6Km
23/11/2014
Hautes-Alpes, Briançon
dal 5, al 7c
Ovest
Randouillet (falesia di) Settore Legendes

04/11/2010
Hautes-Alpes, Saint-Martin-de-Queyrières
dal 6a, al 6c
Ovest
Rocher baron Paroi Ouest
3.8Km
05/07/2020
Hautes-Alpes, Villar-Saint-Pancrace
5a, 6a
Sud-Ovest
Les Ayes – settore No Big (Falesia)

04/09/2019
Hautes-Alpes, Puy-Saint-André
dal 5, al 7c
Nord-Ovest
Puy Chalvin

22/08/2020
Hautes-Alpes, Villar-Saint-Pancrace
6a, 7c
Sud
Ayes (les) – Classica (Falesia)

31/08/2013
Hautes-Alpes, Saint-Martin-de-Queyrières
dal 6a, al 7c
Sud
Rocher Baronsettore Busland

17/08/2019
Hautes-Alpes, Saint-Martin-de-Queyrières
dal 3, al 7b
Sud
Rocher Baron Falesia

26/07/2020
Hautes-Alpes, Briançon
5c, 8a
Nord-Est
Ombre (Rocher de l’, Falesia)

24/08/2020
Hautes-Alpes, Saint-Martin-de-Queyrières
3, 6c+
Est
Casse de Prelles (Falesia)
