400m
Necessario avere al seguito piccozza ramponi ad inizio di stagione. Corda (sufficienti 30m), per eventuale salita in conserva della cresta. Al piu un paio friend medio piccoli, cordini e fettucce. Non ci sono doppie da fare.
Da Campiglia Soana seguendo la ex strada reale si accede in breve al Pian d’Azaria che va attraversato per intero. Al fondo paline gialle indicano il percorso da seguire sulla dx per il colle dell’Arietta. (4.30 5h da Campiglia)
Per maggiori dettagli relativi all’avvicinamento vedi itinerario 95 della Guida Monti d’Italia Emilius Rosa dei Banchi.
Dal colle subito evidente sulla destra la cresta che sviluppa per 300 mt circa per un dislivello di poco inferiore ai 100 mt, presenta un primo tratto pianeggiante, dove e’ sufficiente l’appoggio delle mani al piu’ qualche passo di II°, cui fa seguito una prima impennata di una 20ina di mt ca, con passi di II+ III-, piu’ a dx le difficolta’ aumentano sensibilmente dovute alla maggior verticalità del salto. Stesso discorso vale per il salto successivo con medesime caratteristiche, piu’ abbattuto alla sua sx come sotto. Una placca ben appigliata e un caminetto breve (15mt ca, III III+, scarsa possibilita’ di integrare con protezioni veloci data la natura della roccia che presenta fessure cieche, esclusa anche la possibilita’ di poter piantare dei chiodi per le stesse ragioni di cui prima..tuttavia qualche sporadico spuntone qua’ e la si trova per al limite fargli passare un cordino attorno, a far si che venga almeno garantito un minimo di sicurezza in progressione.
Ora al cospetto del terzo ed ultimo salto, due sono le vie d’uscita, la soluzione piu’ semplice sta nell’aggirarlo alla sx (vedi foto) e con una deviazione su neve verso destra in breve si perviene in vetta (triangolino cai Rivarolo con nome e quota a lato dell’ometto).
Oppure piu’ difficile sul filo esatto di cresta con passi valutabili sul IV°.
Da 1h a un 1.30h per la cresta.
- Cartografia:
- IGC 1:25.000 Gran Paradiso La Grivola Cogne
- Bibliografia:
- guida dei Monti d'Italia Emilius-Rosa del Banchi
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Fer (Cima) – Via Gervasutti
50m
Rosa dei Banchi da Campiglia Soana per il Colle della Rosa
50m
Miserino (Punta) e Testa dell’Ariettaz traversata ovest-est
50m
Nouva (Testa della) da Campiglia Soana per il Colle dell’Arietta, il versante NO e la cresta E
50m
Lavina (Torre di) da Campiglia Soana per il Canalino Est
50m
Scaletta (Monte della) da Campiglia Soana, traversata per Cresta Sud e Est
50m
Lavina (Torre di) da Campiglia per la Cresta N/NE
50m
Marzo (Monte) da Piamprato per la Cresta Sud dal Colle delle Oche
5.1Km
Lavina (Torre di) Via Calosso
5.5Km
Forzo (Punta di) da Tressi per il Colle della Muraille Rouge
5.5Km