2.6Km
Note
Storico
400m
700m
800m
850m
900m
1.3Km
1.3Km
1.8Km
1.8Km
1.9Km
2.6Km
3.6Km
5.7Km
5.7Km
6.1Km
7Km
7.1Km
7.3Km
8.2Km
9.8Km
Falesia con esposizione in parte a sud ed in parte ad ovest, come tale una parte prende luce già da metà mattinata , mentre la parte pìù ad ovest risulta in ombra fino al primo pomeriggio.
Falesia adatta soprattutto per le mezze stagioni e nelle giornate invernali meno fredde considerando la bassa quota a cui è situata.
In caso di vento da Ovest risulta molto esposta.
Considerando la totale assenza di quinti gradi e le difficoltà tecniche dei tiri non è consigliata a chi arrampica da poco.
Avvicinamento
Falesia adatta soprattutto per le mezze stagioni e nelle giornate invernali meno fredde considerando la bassa quota a cui è situata.
In caso di vento da Ovest risulta molto esposta.
Considerando la totale assenza di quinti gradi e le difficoltà tecniche dei tiri non è consigliata a chi arrampica da poco.
Da Borgone dirigersi verso la falesia della Cava di Borgone / La zia, quindi proseguire per la strada che porta verso borgata Chiampano / Achit.
Al primo tornante a gomito imboccare una stradina sterrata che dopo pochi metri porta ad una sorta di rotonda tra gli alberi dove si può lasciare la macchina.
Di li si vede un cartello che indica la direzione della falesia che si raggiunge a piedi in un paio di minuti.
Descrizione
Al primo tornante a gomito imboccare una stradina sterrata che dopo pochi metri porta ad una sorta di rotonda tra gli alberi dove si può lasciare la macchina.
Di li si vede un cartello che indica la direzione della falesia che si raggiunge a piedi in un paio di minuti.
da dx verso sx
Esposizione: O-S-O
- 1 – Superteletettone. (7A+) – Tetto
- 2 – Braccine corte. (6B) – Tetto
- 3 – Abele. (6A+) – Tetto
- 3.1 – Caino. (6C) – Quattro spit di variante iniziale boulderosa da fare dritta per dritta.
- 4 – Quinto finto. (6A)
- 5 – Bivakkovich. (4)
- 6 – La guerra è finita. (6A+)
- 7 – Chi c’è qui diedro. (4) – Diedro
Esposizione: S
- 8 – Placcaggio selvaggio. (6C+)
- 9 – Il Liberatore. (7A+)
- 10 – Spigolo bushcraft. (6A+)
Esposizione: S-O
- 11 – 6 Ciccione (6C)
- 12 – Voglio farmi una pipa (6B)
- 13 – 6 Birre. (6B) – (Ultimi spit e sosta in comune con 14).
- 14 – Don’t feed the bear. (6C) – (Ultimi spit e sosta in comune con 13).
Esposizione: O-N-O
- 15 – Scorpionauta. (6C) – Muro alto a tacche in leggero strapiombo
- 16 – Non toccate la bistecca! (7A) – Muro alto a tacche in leggero strapiombo
Attrezzata a spit in INOX 316L.
Catene ad anello chiuso (quindi occorre fare manovra).
Inizio lavori chiodatura 2018, fine lavori Aprile 2019.
Come tale usare caschetto e alcuni tiri sono da pulirsi e da assestarsi.
Catene ad anello chiuso (quindi occorre fare manovra).
Inizio lavori chiodatura 2018, fine lavori Aprile 2019.
Come tale usare caschetto e alcuni tiri sono da pulirsi e da assestarsi.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
15/10/2025 TO, Borgone Susa 5a, 7b Sud-Est
Borgone – Avanà (Falesia)
400m
13/10/2025 TO, Borgone Susa 5a, 6b Sud-Ovest
Borgone – Zia (Falesia della)
700m
24/10/2025 TO, Borgone Susa 5a, 7b Sud
Borgone (Falesia di)
800m
21/07/2025 TO, Borgone Susa 4, 6b+ Sud-Ovest
Borgone – Piccolo Teschio (Falesia Trad)
850m
19/10/2025 TO, Borgone Susa 4, 7b Sud-Est
Borgone – Artisti (Falesia degli)
900m
26/11/2024 TO, Borgone Susa 5a, 7a Sud
Borgone – La Muraglia (Falesia)
1.3Km
18/03/2023 TO, Condove 5a, 8a Sud
Condove – Miloro (Rocca, Falesia)
1.3Km
21/05/2025 TO, Borgone Susa 3, 6a+ Sud-Ovest
Borgone – Villa Roceja (Falesia)
1.8Km
08/03/2025 TO, Borgone Susa 5a, 6b Sud
Borgone – La Tela del Ragno (Falesia)
1.8Km
16/06/2025 TO, Borgone Susa 6a, 7b+ Sud-Ovest
Borgone – Big Black Belly, Il Pancione Nero (Falesia)
1.9Km
Servizi
2.6Km
3.6Km
Autin B&B
Bruzolo
5.7Km
Roclò Ristorante
Condove
5.7Km
Di frassinere Ristorante
Condove
6.1Km
La Balma Ristorante
San Giorio di Susa
7Km
il Cotonificio Bar
Chianocco
7.1Km
La baritlera Ristorante
Chianocco
7.3Km
Mocchie Ristorante
Condove
8.2Km
Val Gravio Rifugio
Villarfocchiardo
9.8Km