7.8Km
La via, che pure ha tratti belli e divertenti, ha avuto probabilmente pochissime ripetizioni dato il grave pericolo di caduta sassi. Assolutamente da evitare in caso di presenza di altre cordate. E’ stato trovato un unico chiodo, peraltro in una posizione fondamentale, sotto la grande lama all'inizio del terzo tiro. E’ preferibile attrezzare le soste con cordini lunghi intorno ai massi e in contrapposizione. Altrimenti bisogna ricorrere ai chiodi. Scarsissime le clessidre.
Tempo di arrampicata: ca. 3 h
L1(2c) Si sale il fondo roccioso del camino. Segue una zona ghiaiosa e poi il fondo si impenna nuovamente. Lì si fa la sosta su grossi massi( 50 mt).
L2 . Si segue il camino che termina contro la verticale parete della montagna. Ci si sposta a dx sulla crestina, con passo delicato e la si risale fino ad una grande lama (4a), che interrompe la parete. Li si sosta (30 mt).
L3 Si risale la lama puntando verso dx (4a). E’ il passo chiave. Subito dopo la lama la via si fa facile. Si risale verso dx e poi dritto fino alla sponda di un grande colatoio che scende dalla cima. Lì si sosta su massi (40 mt).
L4. (2c) Si risale il camino che si apre sulla sx, fino a grandi massi su cui si sosta (50 mt)
L5 -L6 (2 a). Si risale verso dx su via facile e non obbligata verso una selletta erbosa, dova la via finisce. (100 mt)
Discesa: si risale il pendio ghiaioso -erboso che si apre di fronte e si raggiunge in breve la croce di vetta. Da questa si scende su sentiero fino alla funivia (ca. 2h)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Zucco Barbisino, Torre Genepì – Genepì
Zucco Barbisino, bastionata sud – Devil’s Claw
Zucco Barbisino – Gelida Pipata
Zucco Barbisino, Torre Conica – Normale
Zucco Barbisino – Grimett
Zucco Barbisino – Via Monzesi
350m
Zucco Barbisino – R2 Monza
350m
Zuccone Campelli, Dente dei Camosci – Andrea
450m
Zuccone Campelli, Pilastro Centrale – Via Buzzoni-Carì
Zuccone Campelli, Pilastro Settentrionale – Favola Antica
700m