100m
Dalla frazione di Lillaz (se non si ha la possibilità di salire in macchina il lungo vallone dell’ Urtier ) seguire il sentiero dell’alta via n° 2 lasciarlo e salire sulla dx per imboccare il vallone delle acque rosse, vallone stupendo con bella mulattiera reale fino sotto il colle dove iniziano gli sfasciumi . Giunti al colle mt 2947 passare sul lato piemontese per un centinaio di mt e prendere la cresta dove c’è un omino dopo pochi passaggi facili si arriva al tratto di cresta un pò più difficile ma più belli ( utili 20 mt di corda) le difficoltà finiscono dopo circa 40/50 mt ad un vecchio chiodo arrugginito ma sicuro, da qui proseguire lungo la cresta più facile fino a raggiungere la punta nord, scendere poi all’intaglio tra le due punte e in breve alla punta sud
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Tersiva (Punta) Cresta Ovest da Lillaz
50m
Sengie (Punta e Ago delle) da Lillaz per il Canale dell’Ago e le creste SO-NE
50m
Ondezana (Punta d’) e Cime di Valeille da Lillaz
50m
Vallonet (Testa), Penne Blanche, Testa di Money, Monte Creya da Lillaz, anello dal Passo d’Invergneux
50m
Sengie (Punta delle) Parete Nord
50m
Tersiva (Punta) da Lillaz per il Passo Invergneux
50m
Tsesère (Punta di) Cresta Sud
50m
Scaletta (Punta della) da Lillaz
50m
Lavina (Torre di) da Lillaz per il crestone Ovest e la cresta N/NE
50m
Lillaz (Paleofrana di)
50m