800m
Si continua nel vallone, che poi gira a sinistra, in direzione col Clapis, che si deve raggiungere.
Poi si può salire in cima lato valle Argentera.
Da Pattemouche si procede a piedi lungo la pista di fondo per circa 1 ora e 15 minuti sulla strada carrareccia che porta alla bergeria del Mey 2045 m. In vista di quest’ultima, non si varca il ponticello sul Chisone , ma si continua sulla riva sinistra di quest’ultimo su un sentiero abbastanza ben segnato anche con bassi paletti.
Si varcano due rigagnoli e si comincia a salire in modo più deciso sul costone destro (per chi sale) della valle.
Superato un lariceto si giunge ad una ripida dorsale che risalita verso ovest porta su una morena che va percorsa sulla sinistra sino ad intravvedere un passaggio a sinistra che permette di arrivare al colle Clapis 2851 m.
Dal valico,svoltando a sinistra. si percorre un’ampia cresta tra le valli Troncea e Ripa (valle Lunga) che conduce alla cima 2979 m
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ruetas (Monte) da Pattemouche per il Colle del Morefreddo e il versante NNO
50m
Fauri Sud (Punta) da Pattemouche per la Val Troncea
50m
Morefreddo (Monte) da Pattemouche
50m
Pra Crò (Punta) da Pattemouche
50m
Beth (Punta del) o Bric di Mezzogiorno da Pattemouche
50m
Fea Nera da Pattemouche, traversata a Fenestrelle per il Colle dell’Albergian
50m
Soma (Clot della) da Pragelato
50m
Fontanafredda (Bric) da Pattemouche
50m
Fea Nera da Pattemouche per il Versante SO dal Colle del Pis
50m
Ghinivert (Bric) da Pattemouche
50m
Servizi
800m
1.3Km
La capanna del sole Ristorante
Pragelato
1.3Km
Al Mulino Ristorante
Pragelato
3Km
Refugium – ex. Rif. Belotte Rifugio
Pragelato
4.2Km
Casa degli Escartons Alex Berton B&B
Pragelato
4.3Km
Casa Alpina Rifugio
Pragelato
4.3Km
Passet Ristorante
Pragelato
4.6Km
Troncea Rifugio
Pragelato
5.8Km
L’itialette Ristorante
Pragelato
7.1Km