9.3Km
Si prende lo sterrato che va verso la Sella Bauzano (che poi si percorrerà integralmente in discesa al ritorno),lo si percorre per un centinaio di metri e si svolta alla propria destra, iniziando un percorso(sempre su sterrato)che conduce a la Colletta 1501 m prima e al Pian della Turra 1755 m dopo; tenendo poi come riferimento in avanti la massiccia sagoma del Mondolè e seguendo verso l’alto la linea degli impianti superiori di risalita, senza percorso obbligato, si giunge in poco più di due ore dalla partenza alla vetta, contraddistinta da una croce spartana;
Per il ritorno scendere per ripido pendio erboso alla Sella Bauzano 1961 m proprio sotto le pendici del Mondolè e prendere poco più in basso (sotto l’arrivo della seggiovia) un nuovo sterrato che riconduce alla partenza (in tutto in discesa occorre circa 1 ora e mezza).
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Trucca della Turra e Rifugio Mettolo Castellino da Artesina
0m
Mondolè (Monte) da Artesina per la dorsale NO
50m
Marzolere (Cima) dal Ponte dei Distretti
2.4Km
Seirasso (Cima) dal Rifugio Balma
2.8Km
Lusco (Punta del) dal Rifugio Balma
2.8Km
Mongioie (Monte) e Cima della Brignola dal Rifugio Balma
2.8Km
Ferlette (Cima) dal Rifugio Balma
2.8Km
Revelli (Cima) e Monte Rotondo dal Rifugio Balma, anello per la Sella Brignola
2.8Km
Brignola (Cima della), Cima Ferlette, Punta del Lusco dal Rifugio Balma, anello
2.8Km
Mondolé (Monte) dal Rifugio Balma per le Rocche Giardina e la cresta NE
2.8Km