550m
Note
Storico
100m
100m
100m
100m
150m
150m
150m
150m
150m
550m
1.4Km
1.4Km
2.5Km
2.7Km
4.9Km
5Km
6.4Km
6.4Km
7.3Km
Via nuova sul Pilastro Rosso, segue lo spigolo in una arrampicata tecnica e aerea, per l' avvicinamento lo stesso per le altre vie anche le calate. nome alla base
Avvicinamento
Da Caprie salire in direzione di Campambiardo-Celle; all'ultimo curvone prima della frazione di Campambiardo, a 5 km da Caprie, parcheggiare lungo la strada e risalire per un centinaio di metri un ripido sentiero tra i prati fino a raggiungere un sentiero pianeggiante delimitato da muretti a secco; seguirlo in direzione sud fino a quando esso piega a destra (ovest) calando leggermente nel bosco di castagni, per poi riprendere più o meno pianeggiante. All'altezza del bivio verso destra per le Paretine di Rocca Bianca (cartello), svoltare invece a sinistra attraversando un muretto ed un piccolo prato; seguire il sentiero che piega verso destra (sud), passando in alcuni tratti a mezzacosta, dopo di che con un paio di brevi saliscendi piegare a sinistra (est) ed attraversare il bosco fino ad uscire su una placconata rocciosa, alla cui destra si stacca la traccia che sale alla cima (Belvedere) di Rocca Bianca; seguire la placconata ed un breve tratto di sentiero in discesa, quindi svoltare a destra e seguire la traccia fra le rocce fino ad un piccolo spiazzo di rocce e prato, in vicinanza della sosta di calata per le vie di Rocca Bianca. Risalire le roccette sulla destra, disarrampicare un breve canalino fra le rocce (II), quindi deviare a destra (faccia a valle) e superare con l'aiuto di una corda fissa il canalone che separa la Rocca Bianca dal Pilastro Rosso; portarsi sulla punta del pilastro fino a reperire la sosta di calata sottostante (25 minuti dall’auto; segni blu ed ometti lungo tutto il percorso; dallo spiazzo della sosta di calata di Rocca Bianca seguire i segni gialli).
Descrizione
L1: tiro duro esplosivo dove sono le difficoltà maggiori della via
L2: meno duro ma con l’obbligatorio alto 6c corto ma intenso, particolare la placca finale del tiro
L3: 6b/6B+, partenza o sulla fessura (chiodo lasciato) o diritti dalla sosta, particolari i buconi che si incontrano nella via
Chiodata dal sottoscritto - settembre 2016
Liberata da Stefano
Liberata da Stefano
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
21/02/2025 TO, Caprie 6b+, 6a obbl., a0 Sud
Bianca (Rocca) – Tristezza d’Autunno
100m
02/04/2023 TO, Caprie 6b, 6a obbl. Sud
Bianca (Rocca) – Mercanti di Polvere
100m
20/02/2025 TO, Caprie 6c+, 6a+ obbl. Sud
Bianca (Rocca) – Via degli Specchi
100m
18/01/2025 TO, Caprie 6b+, 6a obbl., a0 Sud
Bianca (Rocca) – Satsquash
100m
29/11/2015 TO, Caprie 6c+, 6a+ obbl. Sud
Bianca (Rocca) – Pigalle
150m
11/05/2025 TO, Caprie 6b, 6a obbl. Sud
Bianca (Rocca) – Via dei Transumanti
150m
27/02/2025 TO, Caprie 6a+, 5c obbl. Sud-Ovest
Bianca (Rocca) – Il Ritorno dei Narcisi
150m
05/02/2024 TO, Caprie 6a+, 6a obbl. Sud-Ovest
Bianca (Rocca), Pilastro Rosso – Vie varie
150m
27/01/2024 TO, Caprie 7a, 6a obbl. Sud-Ovest
Bianca (Rocca), Pilastro Rosso – Onde Gravitazionali
150m
01/02/2024 TO, Caprie 6c, 6b obbl. Sud-Ovest
Bianca (Rocca), Pilastro Rosso – Onde Cerebrali
150m
Servizi
550m
1.4Km
La Sosta Ristorante
Condove
1.4Km
Rocca Sella Rifugio
Caprie
2.5Km
Pera Rionda B&B
Condove
2.7Km
Dei Prati Ristorante
Condove
4.9Km
Mocchie Ristorante
Condove
5Km
del Pellegrino Ristorante
Sant'Ambrogio di Torino
6.4Km
Di frassinere Ristorante
Condove
6.4Km
Roclò Ristorante
Condove
7.3Km