Le gole sono ampiamente segnalate da cartelli turistici che offrono taxi per l'andata o il ritorno per chi non volesse percorrerle in salita e discesa.
Parcheggi gratuiti sul posto.
Dal parccheggio in strada, si imbocca il letto ghiaioso della gola e si giunge in 5′ al punto di controllo e pagamento del biglietto.
La salita si snoda nel fondo del vallone con alte pareti laterali ricoperte di bella vegetazione fino a giungere al paesino di Imbros, qualche casa, un paio di taverne e un market piccolo con vendita di prodotti locali.
Il dislivello è contenuto, purtroppo non ho i dati non essendo i punti di partenza e arrivo quotati in carta. Circa 2 ore la salita, un pò meno la discesa in cui non si guadagna molto essendoci abbastanza spostamento.
Giornata di foschia e assai afosa, incontrato parecchi escursionisti sopratutto in discesa.
- Cartografia:
- Anavasi nr 11.17 Frangokastelo Plakias
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sfakiano (Gola di) Traversata da Chora Sfakìon ad Ammoudhari
2.4Km
Creta, Sentiero Europeo E4 da Chora Sfakion a Agia Roumeli
4Km
Asfendou (Gole) da Aghios
4.2Km
Iligas (Gola di) Anello da Chora Sfakìon per Mourì
4.2Km
Kambià Anello da Chora Sfakion per Loutrò
5.2Km
Kallikratis – Asfendou Traversata delle Gole
7.1Km
Kastro da Amoudhari
9.4Km
Kastro (Monte) anello per Skoutsio, Fanari, Paspalomiti e valle di Mavri Lakki
9.5Km
Askyfiotikos Soros (Monte) Anello per il Monte Koutalàs, Sideroportì e Mavri Lakki da Niato
9.5Km
Pachnes da Anopoli e Rousies
9.7Km