450m
Il primo (Elettra) parecchio impegnativo, specie con terreno molto secco perchè tende a scivolare, meglio se un po' umido, il secondo molto più "Flow"
Dalla piazza principale di Cumiana si seguono le indicazioni per Giaveno/Verna , si segue la strada principale SP193 per poi deviare sulla SP229 fino alla borgata Moncalarda dove ad una curva con muro in pietra sulla destra e pali della luce(da qui il nome elettra) a sinistra parte il primo sentiero. alla fine di Elettra attraversare il ponte, procedere in direzione Picchi e anzichè entrare nella borgata svoltare a destra in direzione Verna.
Si ricomincia a salire verso le borgate Ravera e Verna (chiesa sulla destra) e si scende al prato della Moncalarda dove inizia lo sterrato. Con un breve saliscendi si giunge dunque alla partenza del Pistino dei Morelli, che termina ai Canali Alti, da qui asfalto fino alla macchina seguendo la strada.
- Cartografia:
- Fraternali 6 Pinerolese Val Sangone
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Vaccera (Colle) da Cumiana, giro per i Colli Pra’ l’Abbà, Crò, Pra Martino
Prà l’Abbà (Colle) da Cumiana per la strada forestale Bastianoni
50m
Pietraborga (Monte) da Cumiana, giro
Crò (Colle del) da Cumiana, giro del Monte Freidour per il Colle Prà l’Abbà
50m
Freidour (Monte) da Cumiana, anello per Gran Dubbione
Crò (Colle del) da Cumiana, giro dei Tre Denti di Cumiana e di Gran Dubbione
50m
Cristetto (Monte) da Cumiana
50m
Stè (Colle di ) da Cumiana
Freidour (Monte) da Cumiana, anello per il Colle Pra l’Abbà e Morelli
50m
Alpe del Capitano (Rifugio) da Giaveno
5.4Km