
Percorrere la strada asfaltata che passa da Bg. Picchi – Ravera e poi ,raggiunto il piazzale troviamo il parcheggio a sx. dove svoltiamo,
ora si prosegue su sterrata tagliafuoco . Si procede per poco e troviamo Pian delle Benne appena oltrepassato il muretto di contenimento usato come scolo delle acque troviamo una biforcazione in presenza di un gabbiotto.Se si procede dritti andiamo a Prà l’Abbà ma noi svoltiamo a dx in direzione Tre Rii (presa dell’acquedotto) raggiunta le stessa su una lunga strada ditagliafuoco di circa 3.1 Km oltrepassiamo le prese ora si perde quota di circa 20 mt. la strada attraversa un rio per poi salire, effettuiamo due ripide salite annesse a due traversi piani successivamente troviamo una deviazione se continuiamo dritto andiamo al Colle Ceresera ora noi svoltiamo a Dx. si sale rapidamente per poi raggiungere il Colle di Stè se si scende a dx. si raggiunge la bg. Merlera e Giai di Giaveno.Continuiamo a salire per perdere nuovamente quota di circa 25 mt. di dislivello e raggiungiamo la base dei Monti Resta .
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.6 Pinerolese, Val Sangone
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cristetto (Monte) da Cumiana

Crò (Colle del) da Cumiana, giro dei Tre Denti di Cumiana e di Gran Dubbione

Vaccera (Colle) da Cumiana, giro dei Colli Pra’ l’Abbà, Crò, Pra Martino, Vaccera
Crò (Colle del) da Cumiana, giro del Monte Freidour per il Colle Prà l’Abbà

Prà l’Abbà (Colle) da Cumiana per la strada forestale Bastianoni

Freidour (Monte) da Cumiana, anello per Gran Dubbione
Freidour (Monte) da Cumiana, anello per il Colle Pra l’Abba e Morelli

Elettra e Morelli Pistini di Cumiana

Pietraborga (Monte) da Cumiana, giro
Alpe del Capitano (Rifugio) da Giaveno
