7.9Km
In genere questo itinerario è fatto in salita con discesa per il Glacier du Grand Fond, vedi: http://www.gulliver.it/itinerario/54291/
Da Avèrole seguire la strada sterrata (aperta solo in maggio generalmente) fino al rifugio d’Avérole ben visibile.
Dal rifugio si sale con direzione NE, passando per le quote 2398 e 2946, fino al Glacier du Colerin, si prosegue quindi fin sotto la Sella d’Albaron a q. 3.000m circa. Di qui si punta a destra della q. 3471 sulla spalla Ovest dell’Albaron dove si accede al Glacier du Grand Fond, si risale quindi il pendio esposto a Ovest con al suo termine alcune roccette attrezzate con corda fissa.
- Cartografia:
- IGN 3633 1/25.000
- Bibliografia:
- Sci Alpinismo, dal Moncenisio all'Isère, Lorenzo Barbiè, Blu edizioni n° 44
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Audras (Pointe des) da Averole
Arnas (Punta d’) o Ouille d’Arbéron da Avèrole
50m
Arnas (Colle d’) da Averole
50m
Collerin (Denti del) da Avèrole
50m
Valletta (Punta della) da Avérole
50m
Costan (Punta) da Averole per il Vallon de la Lombarde
50m
Maria (Punta) quota 3245 m da Avérole
50m
Croce Rossa (Punta) da Averole
50m
Charbonnel (Pointe de) spalla Estda Averole per il Vallon de La Lombarde
50m
Bessanese (Colle della) da Averole
50m