La difficoltà della discesa nel bosco dipende dalle condizioni del manto nevoso.
Si segue la strada forestale fino alla partenza della teleferica del Rifugio. Si procede seguendo il sentiero nel bosco. Attraversato il torrente Saisera , si sale seguendo la base di fasce rocciose e in poco tempo si giunge al rif. Pellarini.
Arrivati al rifugio le imponenti cime del gruppo del Jof Fuart si presentano in tutta la loro bellezza.
Da qui diverse possibilità: a sinistra la f.lla Carnizza (fra le Cime delle Rondini e le Cime Vergini), al centro la f.lla delle Vergini e dritti la ben evidente Sella Nabois (fra il Jof Fuart e il Grande Nabois).
Per la salita a Forcella Carnizza ,poco dopo il Rif.m pellarini si piega a sx e si risale l’evidente canale fra le Cime delle Rondini e le Cime Vergini.
Discesa: Per itinerario di salita.
- Cartografia:
- Tabacco 019
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Nabois (Sella) dal Versante Est
150m
Lavinal dell’Orso (Forcella) da Malga Saisera per la Spragna
500m
Cacciatori (Cima) da Camporosso
4.8Km
Cocco (Monte) Dalla locanda Al Camoscio
Ursic (Sella) da Sella Nevea
10.7Km
La Val (Forca de) da Sella Nevea
10.7Km
Ursić (Sella) da Sella Nevea
Ratece (Forcella) dal Lago di Fusine
Lavina del Mangart (Forcella) dai laghi di Fusine
20.6Km
Mala Mojstrovka da Koca na Gozdu
28.8Km