Altro accesso consigliato: parcheggiare l'auto in un piccolo piazzale (c'è un grosso traliccio della corrente) sulla sx. La piazzola si trova un 300mt prima (più a valle) del piazzale utilizzato per la salita al rif. Chabod. Dall'auto ridiscendere a piedi lungo la strada asfaltata per una trentina di mt. In corrispondenza del segnale del km 23 e VII, un sentierino porta brevemente ad un ponticello e, di li a poco, alla cascata.
Facile flusso ghiacciato che si trova sul versante destro idrografico della valle, proprio a monte del camping. In presenza di neve puo risultare cmpletamente sommrso dalla neve. Nessun materiale in posto, tutte le soste si effettuano a piacre su ghiaccio o sugli alberi a fianco. E possibile interrompere la salita in piu punti per scendere facilmente a valle lungo i fianchi del torrente.
- Bibliografia:
- Matteo Giglio - Effimeri Barbagli - 2014 Tipografia Valdostana
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Valsavarenche – Grotta Haston (Falesia Dry)
350m
Valsavarenche – I gufi sono morti (Dry)
400m
Valsavarenche – Teré (Cascata di)
750m
Valsavarenche – Antares (Cascata)
950m
Valsavarenche – Je Suis Charlie (Cascata)
950m
Valsavarenche – Mini Fleuve (Cascata)
1.1Km
Valsavarenche – Valsabeach (Cascata)
1.1Km
Valsavarenche – Eaux Rousses (Falesia di ghiaccio)
2.1Km
Valsavarenche – Nampio (Cascata del)
Pont Valsavarenche (Cascata di)
2.8Km