50m
La salita alla vetta, così come la salita del Col Girard, pur non essendo difficile, richiede attenzione per blocchi instabili.
Richiesta normale attrezzatura alpinistica (corda, piccozza, ramponi).
Da Forno Alpi Graie raggiungere il rifugio Daviso (mt. 2280) su comodo sentiero.
Dal rifugio prendere l’itinerario per la Levanna Orientale verso il Colle di Fea; prima di raggiungerlo seguire tracce a sinistra che conducono verso il Col Girard, raggiungibile per canale nevoso o sfasciumi (a seconda dell’innevamento).
Dal Colle mettere piede sul ghiacciaio di Sources de l’Arc; compiere una lunga traversata a semicerchio ponendo attenzione ai numerosi crepacci, se ghiacciaio secco. Puntare alla base dello sperone SSO, e raggiungendolo in leggera discesa.
Dalla base, senza percorso obbligato, per sfasciumi o neve, puntare alla cima. Il triangolino di vetta si trova sul castelletto sommitale più elevato (passo di III esposto).
Discesa per lo stesso itinerario.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Mezzenile (Cresta di), Pilastro Castagneri – Via Motti-Manera-Pivano-Carena
0m
Martellot (Punta) Cascata e Couloir Est
0m
Mombran (Uja di) Parete E/SE – Via Cotta-Marone
Martellot e Mulinet (Creste) da Forno Alpi Graie, traversata integrale
50m
Gura (Colle della) Canale Est
50m
Girard (Punta) Cresta E/SE Integrale
50m
Ricchiardi (Colle) Couloir E/NE
Levanna Orientale Cresta Est
50m
Francesetti (Punta) da Forno Alpi Graie, traversata dalla Cima Monfret alla Cima Nord di Piatou
50m
Clavarino Luigi (Punta) Via del Canalone Grigio
50m
Servizi
50m
4Km
Il Saloon Ristorante
Groscavallo
6.7Km
Setugrino Albergo
Groscavallo
7Km
Stella Alpina Ristorante
Balme
7Km
Masinà B&B
Balme
7Km
Camussot Albergo
Balme
7Km
Les Montagnards Albergo
Balme
7.2Km
Val Servin Ristorante
Balme
7.6Km
Lo stambecco Ristorante
Ceresole Reale
7.7Km