Discesa per il versante nord descritto un PD+ a secondo delle condizioni ed un OSA se si hanno gli sci.
Salire la parete iniziale a circa 50° poi quando si arriva al seracco lo si può affrontare direttamente o traversare a sinistra e salire a circa 55-60° un canalino nevoso, poi la pendenza cala un po’ e si sale piacevolmente sbucando in cresta a pochi metri dalla cima che comodamente si raggiunge.
Se si vuole scendere dalla parete nord ( itinerario più diretto ed estetico della normale, e se si hanno gli sci anche più di soddisfazione) dalla cima scendendo considerando le spalle alla parete, traversare a sinistra e scendere dove la pendenza è meno sostenuta fino ad una specie di spalla dove si traversa a destra e si scende ancora fino ad arrivare appena a sinistra di dove si è attaccato la parete nella salita
- Cartografia:
- ortles-cevedale
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Angelo Grande, Cima Vertana (traversata) Cresta NE – Reinstadler route
1.4Km
Cevedale (Monte) e Cima Solda da Solda per il Rifugio Città di Milano
Ortles Hintergrat o Cresta del Coston
2.3Km
Ortles Parete Nord
2.3Km
Vertana (Cima) o Vertainspitze Seracco nord
2.3Km
Ortles Via Normale da Solda per il Rifugio Payer
3.1Km
Ortles Cresta dei Meranesi/Meranerweg
9.1Km
Cevedale (Monte) e Zufall Spitze dalla Val Martello
Pasquale (Monte) dall’Albergo dei Forni per il Rifugio Branca e la Cresta SO
12.5Km
Gran Zebrù Canale delle Pale Rosse
12.5Km