4.1Km
Note
Storico
400m
550m
750m
900m
1.1Km
1.1Km
1.2Km
1.2Km
Soste tutte a spit con cordino e maillon. Poche le protezioni sui tiri, 6b obbligato bello intenso. Necessario 1 set di Alien dal nero al rosso e un set di Camalot dal 0,5 al 3. Molto utili alcuni micro nut.
Le lunghezze più difficili da proteggere L2 e L4.
Via magnifica, una delle più belle del suo genere (fessure) su questo lato del massiccio.
Curiosa la variabilità delle gradazioni delle difficoltà su questo itinerario. Alcuni esempi? Per L2 si passa dal severo 6a di Piola al 6b+ di Camurri (Batoux 6b)... Per L4 si passa dal 6c poi 6b di Piola al 6c+ di Camurri (Batoux 6c)...
Avvicinamento
Le lunghezze più difficili da proteggere L2 e L4.
Via magnifica, una delle più belle del suo genere (fessure) su questo lato del massiccio.
Curiosa la variabilità delle gradazioni delle difficoltà su questo itinerario. Alcuni esempi? Per L2 si passa dal severo 6a di Piola al 6b+ di Camurri (Batoux 6b)... Per L4 si passa dal 6c poi 6b di Piola al 6c+ di Camurri (Batoux 6c)...
Dal Plan des Aiguilles come per il Pilier Rouge de Blaitière. Una volta arrivati alla grande cengia camminabile in leggera discesa, sino (tipicamente) al nevaio. Attacco: scramble per una lunghezza poi piuttosto evidente su L2 con spit 10 mm iniziale.
Descrizione
- L1: Scramble… 3a
- L2: 6b vaga fessura (di dita) in placca
- L3: 6a in fessura più “franca”, stupendo
- L4: 6c breve traverso verso dx, in placca con appoggio mano dx su una specie di prua, difficile e obbligato. Poi più facile in fessura
- L5: 6b fessura di mano, bel tiro
- L6: trasferimento su cengia IV
- L7: 6b fessura in placca, stupendo
- L8: 6a diedro, attenzione sosta a dx dopo 30 mt, non lasciarsi attirare dal continuare in diedro che prosegue
- L9: 6b placca compatta, 5 spit
- L10: 6b siete sulla torre gialla vera e propria in ascendente verso dx in fessura
- L11: 6c sostenuto in fessura 6c poi 6b
- L12: 6a+ uscita a dx, è possibile variante a sx 6b
M. Piola e P.A. Steiner il 22 e il 30 luglio 1984.
- Bibliografia:
- M. Piola Massif du Mont Blanc, G. Bassanini Le Moderne, L. Camurri G. Bassanini Mont Blanc supercracks, P. Batoux Mont Blanc the 100's finest
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
12/09/2015 Haute-Savoie, Chamonix-Mont-Blanc 7a, 6b obbl. Ovest
Blatière (Aiguille de) – Bobokassa
150m
26/08/2025 Haute-Savoie, Chamonix-Mont-Blanc 6a, 6a obbl. Ovest
Blaitière (Aiguille), Pilier Rouge – Nabot Léon
400m
09/08/2012 Haute-Savoie, Chamonix-Mont-Blanc 7c, 6c+ obbl., a1 Sud
Fou (Aiguille du) – Americana
550m
23/07/2008 Haute-Savoie, Chamonix-Mont-Blanc 7a, 6b obbl. Ovest
Blaitierè (Aiguille), Pilier Rouge – Deux Goals
650m
11/08/2024 Haute-Savoie, Chamonix-Mont-Blanc 6b, 6a+ obbl. Ovest
Blaitière (Aiguille) – Pilier Rouge L’eau rance d’arabie
750m
16/08/2019 Haute-Savoie, Chamonix-Mont-Blanc 6b, 5c obbl. Est
Grepon (Aiguille du) – Le Soleil a Rendez-Vous avec la Lune
900m
15/08/2020 Haute-Savoie, Chamonix-Mont-Blanc 6c, 6b obbl. Est
Roc (Aiguille du) Pedro polar
1.1Km
16/07/2021 Haute-Savoie, Chamonix-Mont-Blanc 6a+, 6a obbl. Est
Nantillons (I Pointe de) – Bienvenue au Georges V
1.1Km
12/08/2023 Haute-Savoie, Chamonix-Mont-Blanc 6b+, 6a obbl. Sud-Est
Verte (Tour) – Le Pont du Soupirs
1.2Km
18/07/2012 Haute-Savoie, Chamonix-Mont-Blanc 6b, 5c obbl. Sud-Est
Pierre Alain (Aiguille) – Congo Star
1.2Km