800m
Dalla Frazione Besmorello si segue inizialmente l’itinerario per il Rifugio Migliorero, su ampia strada spesso semi-battuta dal gatto delle nevi (Sentiero P26).
Prima del Ponte del Medico (500 m circa) si stacca sulla sinistra il Sentiero Balcone CAI di Fossano (palina segnaletica, che in caso di forte innevamento potrebbe essere coperta).
Se possibile, neve permettendo, si seguono le tacche bianco-rosse del Sentiero Balcone; diversamente la traccia inizialmente abbastanza ampia, sfocia in un piccolo slargo da cui poi, piega a destra inoltrandosi ripida nel bosco (una evidente X rossa su un abete indica il percorso da NON seguire).
Si sale ripidamente sul crinale spartiacque tra il Vallone di San Bernolfo e il Vallone d’Ischiator sino ad uscire dal bosco per percorrere poi il crinale, a tratti abbastanza ampio, sino ad un panettoncino a Q 2000 poco prima di una selletta, meta dell’itinerario.
- Cartografia:
- IGC n.7 Valli Maira, Grana e Stura 1:50.000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Migliorero Guglielmo (Rifugio) da Besmorello
50m
Rostagno (Becco Alto di) cima ovest da Besmorello per il Canale Sud
50m
Seita (Monte) quota 2505 m da Besmorello
50m
Ischiator (Cima Sud d’) da Besmorello
50m
Ischiator (Becco Alto d’) da Besmorello per il Passo Laris
50m
Bravaria (Passo di) da Bagni di Vinadio
950m
Steliere (Monte le) da Bagni di Vinadio per il Vallone Insciauda
950m
Rognosa della Guercia (Testa) da Strepeis per il Passo del Bue
San Bernolfo (Rocca di) da Strepeis
1.1Km
Tesina (Cima) da Strepeis per il vallone di Tesina
1.1Km